SICUREZZA
Semafori accesi di notte
Dopo la mappatura degli impianti cittadini, si è deciso di limitare l’orario di “lampeggiamento” negli incroci più pericolosi per ridurre gli incidenti

Rosso, verde e giallo: semafori accesi più a lungo nelle notti varesine. E stato varato il primo provvedimento di viabilità più sicura. Quattro incroci avranno i semafori funzionnti più a lungo, la notte, e un’ora prima la mattina. L’ordinanza è stata firmata dal comadnante della Polizia locale Emiliano Bezzon e deciso dall’assessore e vicesindaco Daniele Zanzi che, nelle scorse settimane, ha richiesto una mappatura degli incroci a rischio, soprattutto al calare delle tenebre. Ecco dove rimarrano accesi più a lungo: in largo Flaiano,dunque all’uscita dell’autostrada e all’incrocio con via Sant’Imerio. All’incrocio tra via Piave, via Magenta e via San Pedrino, all’incrocio tra viale Aguggiari viale Ippodromo e a quello tra piazza Ferrucci a Masnago e via Caracciolo . Numero di incidenti, passaggio dei mezzi , rischi e problematiche viabilistiche. Sul piatto sono state messe più variabili ed è stato deciso di tenere acceso più a lungo alcuni impianti. I semafori resteranno accesi fino all’una di notte e riaccenderanno alle 6 del mattino. Il codice della strada prevede invece di lasciare il lampeggiante dalle 23 e alle 7, salvo che per incroci particolarmente pericolosi. «Avevamo annunciato una mappatura precisa degli impianti, è stata eseguita e abbiamo già deciso alcuni provvedimenti per rendere più sicure le strade di notte» spiega Zanzi .
Servizio completo sulla Prealpina di giovedì 6 ottobre
© Riproduzione Riservata