SANITÀ
Varese, trasloca il servizio di continuità assistenziale
Da mercoledì l’ex guardia medica sarà trasferita da via Dunant all'interno della Casa di Comunità di Varese di via Monte Rosa

Il servizio di continuità assistenziale di Varese dalle ore 20 di mercoledì 14 dicembre 2022, trasloca in via Monte Rosa. Si ricorda che il servizio si attiva sempre, previa chiamata telefonica, componendo il numero 116 117 a cui risponde la centrale operativa regionale, che inoltra le richieste in base alla residenza dell’assistito o alla provenienza della chiamata.
I MEDICI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
I medici di continuità assistenziale proseguono l’attività del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta, dalle ore 20 alle ore 8 tutti i giorni e dalle ore 8 alle ore 20 sabato, domenica e giorni festivi e prefestivi infrasettimanali.
IL SERVIZIO TELEFONICO E A DOMICILIO
I medici di continuità assistenziale forniscono un servizio per le situazioni di malattia che non possono essere rinviate al proprio medico curante e offrono un consiglio telefonico se la problematica può essere risolvibile in questo modo, oppure invitano il paziente a raggiungere la sede della continuità assistenziale per una valutazione ambulatoriale. I medici di continuità assistenziale, se lo ritengono necessario, possono effettuare una visita a domicilio, o attivare il servizio di emergenza urgenza.
© Riproduzione Riservata