LE SEGNALAZIONI
Si "lancia" davanti alle auto: paura a Busto
Allarme dopo alcuni episodi avvenuti in città

Momenti di paura su viale Duca d’Aosta. Un uomo attraversa la strada e si appoggia al cofano di un’auto «con fare minaccioso». «Mi ha fissata a lungo, poi se n’è andato - ha precisato la donna al volante -. Non è successo nulla, ma la prossima volta può anche finire in tragedia». Secondo la guidatrice, altre segnalazioni confermerebbero i comportamenti atipici di un individuo simile, che abitualmente «si butta sulla macchine» in zona del Tribunale.
L’episodio in questione è avvenuto sul tratto del controviale adiacente al retro del Municipio di Busto Arsizio. «Lui è sbucato per strada e io ho frenato subito - racconta la donna, che non vive a Busto ma ci lavora -. Non so perché se la sia presa con me. Forse si è preso uno spavento. Ma anch’io non posso dire di non essermi inquietata». L’individuo è descritto come un uomo sulla quarantina, muscoloso e con la barba.
Il comportamento, pur non essendo aggressivo, è apparso anomalo e potenzialmente pericoloso, soprattutto in un tratto stradale molto trafficato e spesso percorso ad alta velocità: «Può essere un pericolo per se stesso e per altri – osserva la donna – Questa volta eravamo sul controviale, per fortuna, ma se lui attraversa il viale Duca D’Aosta senza guardare può finire male».
L’ALTRA TESTIMONIANZA
Secondo quanto riferito dalla testimone, un’altra persona (contattata su Facebook) avrebbe riconosciuto lo stesso soggetto in centro città, dando riscontro su aspetto e abbigliamento, mentre si parla di episodi analoghi (attraversamenti improvvisi davanti alle auto) nei pressi del Tribunale di Busto.
Lungi dal voler alimentare inutili allarmismi, la segnalazione intende semplicemente richiamare l’attenzione su presenze che, pur non risultando minacciose, potrebbero richiedere particolare cautela. In centro città può capitare di incontrare persone probabilmente innocue ma in condizioni di fragilità o disorientamento, che in determinati contesti – come nella carreggiata di un’arteria urbana ad alta frequentazione – meritano un occhio di riguardo e un approccio misurato, improntato al rispetto e alla prudenza.
© Riproduzione Riservata