ACQUA LIMPIDA
Sul Verbano sventola Bandiera blu
Tutte promosse le spiagge della sponda piemontese. Nessun divieto di balneazione

Balneabile ovunque il Lago Maggiore “piemontese”. La promozione a pieni voti è stata confermata dall’ultimo bollettino settimanale dell’Arpa regionale.
Nel capoluogo del Verbano Cusio Ossola, Verbania, otto sono i punti che vengono regolarmente monitorati, e in tutti la situazione è ottimale: da Bel Sito-Tre ponti a Buon Rimedio, passando attraverso il campeggio Sasso, l’Isolino di Fondotoce, il lido e la colonia solare di Suna, le spiagge del Rigoletto (teatro) e di Villa Taranto a Pallanza e di Santino sulla sinistra orografica del torrente San Bernardino. E anche a Stresa si brinda: semaforo verde ai tuffi in frazione Carciano, alle isole Bella, Madre e Pescatori, a Villa Pallavicino, e alle spiagge Borromeo e Regina blu.
Tutto ok anche alla Cicognola a Castelletto Ticino e negli specchi d’acqua antistanti la località Pirolino-bar Leonardi, La Rotta e i camping Lago azzurro e Smeraldo a Dormelletto. Idem, ad Arona, in quelli davanti al Lido e alle Rocchette-Nautica che per altro avevano visto -come evidenziato dal Portale Acque del ministero della Salute- degli inquinamenti di brevissima durata rispettivamente dal 24 al 26 giugno e dal 22 al 24 luglio, e dal 3 al 5 giugno.
Estate tranquilla, poi, al Lido e allo scivolo Galli di Meina, e a Lesa al campeggio di Solcio, al Castellaccio, al Lido e nei pressi della foce del torrente Erno. Sempre dal 24 al 26 giugno erano fuori norma i risultati delle analisi effettuate nella parte del Verbano su cui si affaccia l’arenile di villa Carlotta, ma immediatamente il problema è rientrato. Si può tranquillamente fare il bagno, così come al Lido comunale di Belgirate.
Condizioni perfette, parallelamente, per le acque lacustri su cui guarda Baveno: dal Lido comunale a quello del Toce sino alle spiagge Camping, del lungolago di Feriolo, di via Repubblica dell’Ossola e di Villa Fedora. Balneabile, inoltre, il Maggiore alla spiaggia d’Incrino, in regione Panizza e a villa Volpi a Ghiffa; a Dell’Orto, a Sotto Camogno e a Villa Gianna-Quarantina a Oggebbio; al Lido di Cannero Riviera; e al campeggio internazionale Riviera, al camping Nosetto, al lido del parco, all’orrido di Sant’Anna, e agli Ossidi metallici a Cannobio.
© Riproduzione Riservata