COLPO FALLITO
Sventato il furto del bancomat
Tre ladri in azione alla Ubi di via Sanzio. Visti da due passanti, decidono di fuggire

Sventato il furto del bancomat della Ubi Banca di via Raffaello Sanzio: i ladri sono stati costretti alla fuga prima dell’arrivo dei carabinieri.
Tutto è accaduto alla 1.45 dell’altra notte, tra venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre, quando una banda di malviventi, che doveva avere orchestrato il “colpo” nei minimi dettagli, è entrata in azione con un automezzo parcheggiato davanti all’istituto di credito, nell’area di sosta a quell’ora deserta.
Erano attrezzati di tutto punto per trafugare la cassaforte del bancomat, ma qualcosa deve essere andato storto: potrebbero avere tardato rispetto al breve lasso di tempo che avevano a disposizione da quando è scattato l’allarme o si sono accorti di essere stati notati da qualcuno, fatto sta che hanno preferito fuggire non senza lasciarsi alle spalle molti danni.
A dare l’allarme, chiamando prontamente il 112, Paolo Milani, presidente della materna Colombo-Morandi ubicata a pochi metri dalla banca, che proprio in quel momento si trovava nelle vicinanze con il suo vice: «Stavamo scambiando qualche parola al rientro da una cena, quando siamo stati attirati dai rumori - racconta Milani - Abbiamo osservato il punto da cui provenivano, il parcheggio di fronte, notando tre malintenzionati che entravano nei locali della banca dove si trova il bancomat. Era palese che volessero prendere la cassaforte coi contanti, mentre fuori li attendeva un complice su un’auto col portapacchi aperto, pronto per caricarla».
Senza esitare, ma non volendo mettere a repentaglio la loro sicurezza, presidente e vice hanno chiamato le forze dell’ordine, impedendo così alla banda di mettere a segno il “colpo”. Proprio in quel frangente, infatti, i ladri hanno desistito e, entrati in macchina, si sono allontanati velocemente. «Forse avevano esaurito il tempo a disposizione per estrarre la cassaforte da quando era scattato l’antifurto - ipotizza Milani - Certo devono averci visto col telefono in mano».
Pochi minuti più tardi sono sopraggiunte alcune pattuglie delle guardie giurate e dei militari dell’Arma, che hanno eseguito i rilievi del caso e cominciato le successive indagini.
Notevoli i danni alla porta di accesso della banca, che comunque sarà ripristinata in tempo per la riapertura di domani, lunedì 3 dicembre. Un analogo tentativo di furto era riuscito nel 2015 nello stesso istituto di credito.
© Riproduzione Riservata