I LAVORI
Teleriscaldamento, via all’allacciamento a Neutalia
A fine agosto parte il cantiere. Messa a gara un’ulteriore estensione della rete per raggiungere la centrale di via Marco Polo

Entro la fine di agosto prenderanno il via i lavori per l’allacciamento della rete del teleriscaldamento all’impianto di Neutalia a Busto Arsizio. Si parte con la posa dei primi due lotti – per 4 km complessivi – nel tratto compreso fra Neutalia e la zona industriale di Sacconago. Lo annuncia con una nota Agesp Energia – Gruppo Acinque.
CALORE GENERATO DALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
L’obiettivo del progetto è estendere la rete e connetterla al termovalorizzatore di Borsano, in modo da sfruttare il calore generato dallo smaltimento dei rifiuti. Spiega il presidente di Agesp Energia, Paolo Montani: «L’ambizioso progetto che stiamo portando a terra conferma l’impegno dell’azienda a dedicare competenze e risorse nei vettori e nelle prestazioni energetiche. Non solo nelle forniture di luce e gas, ma anche appunto nel teleriscaldamento e nella valorizzazione dei consumi, in linea con le aspettative della transizione energetica». L’investimento è sostenuto dai fondi assegnati dal decreto energia.
A GARA L’ESTENSIONE DELLA RETE
Dunque a brevissimo aprirà il cantiere per la prima tranche dell’opera; intanto viene messa a gara l’ulteriore estensione della rete in modo raggiungere la centrale di via Marco Polo, dove verranno realizzate le sezioni di scambio termico. «Il teleriscaldamento è di per sé un modello di energia pulita – rimarca Emanuele Degni, amministratore delegato di Agesp Energia –, e attraverso la partnership con Neutalia il servizio sarà reso ancora più efficiente e sostenibile, secondo un modello di economia circolare a chilometro zero che guida le attività e gli investimenti del gruppo Acinque e di Agesp Energia».
© Riproduzione Riservata