LE NEWS
Tg Prealpina: odissea passaporti a Malpensa
Controlli e proteste: altra giornata di disagi. Retroscena su Elia Del Grande. In studio Luigi Crespi
Il notiziario di Prealpina si apre con la giornata, l’ennesima, di disagi a Malpensa: al centro delle proteste ci sono anche stavolta i tempi lunghi per il controllo passaporti, che costringono i viaggiatori ad attendere in coda anche per più di un’ora.
A Cadrezzate continuano le ricerche di Elia Del Grande, il killer della “strage dei fornai” del 1998, allontanatosi da alcuni giorni dalla casa lavoro nel Modenese. Il sindaco Cristian Robustellini racconta un episodio avvenuto il 23 settembre scorso, quando Del Grande, inseguito dai carabinieri, ha cercato di scappare passando dai tetti del paese.
Ancora violenze a bordo degli autobus della provincia di Varese: anche questa volta, a farne le spese è stato un autista. L’episodio è avvenuto a Travedona.
Volontari in azione alla Schiranna per raccogliere rifiuti: le operazioni non si sono concentrate soltanto sulle rive, ma hanno riguardato anche il fondale. Grazie all’intervento dei sub.
La lotta ai tumori passa anche dalla prevenzione. Questa mattina in piazza Monte Grappa, a Varese, è stata presentata la clinica mobile che resterà aperta anche domani. Si tratta della terza edizione di una iniziativa organizzata dalla Lilt.
Pienone ieri sera al Teatro di Varese per lo spettacolo “C’è da ridere”, portato in scena dall’attore e comico Paolo Kessisoglu, con la partecipazione di tanti ospiti. E ora lo sport, partendo dal basket: è stata presentata ieri al palazzetto di Masnago la quarta edizione della Varese School Cup, torneo giovanile che coinvolge gli studenti di 23 scuole.
Calcio: serie D: il Varese si prepara alla trasferta di domani contro il Gozzano. Alla vigilia della partita, parla il direttore sportivo Alessio Battaglino.
Da Pasquale Martinoli per le anticipazioni delle notizie che troverete domani sulla Prealpina in edicola e sui supporti digitali.
In studio Luigi Crespi
© Riproduzione Riservata


