NOTIZIARIO
Tg Prealpina.it: maltempo, danni al liceo artistico
Rovesci e temporali sul Varesotto e l’Alto Milanese: nel capoluogo allagati alcuni locali del Frattini di Masnago. A Busto e Saronno sottopassi impraticabili. Fiume Olona in piena. In studio Fabio Péllaco
Il Tg di Prealpina.it si apre questa sera, giovedì 5 settembre, con i danni provocati dal maltempo che si è abbattuto oggi sul Varesotto e l’Alto Milanese. La pioggia intensa in mattinata sul capoluogo ha causato l’allagamento di alcuni locali del liceo artistico Frattini di Masnago. Tutto questo a una settimana esatta dal suono della prima campanella.
Non solo Varese, disagi per il maltempo anche a Busto Arsizio e Saronno con sottopassi allagati e rallentamenti alla circolazione stradale e ferroviaria.
E la pioggia non ha risparmiato nemmeno l’Alto Milanese con la piena del fiume Olona. Siamo andati a Canegrate per vedere la situazione al rione delle Cascinette. Intanto l’allerta arancione per rischio idrogeologico proseguirà sul Varesotto e sull’Alto Milanese fino alle 9 di domani mattina.
Trasporto pubblico. Domenica è previsto uno sciopero nazionale dei treni che coinvolgerà anche le linee regionali di Trenord, mentre lunedì incroceranno le braccia i lavoratori di autobus e pullman.
Se il primo giorno di scuola per la maggior parte degli studenti è fissato per giovedì prossimo, gli asili invece hanno riaperto oggi le proprie porte ai loro piccoli studenti. A salutare bimbi e maestre anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore ai Servizi educativi, Rossella Di Maggio.
Il presidente della Camera di Commercio di Varese, Mauro Vitiello, è intervenuto ieri a margine della presentazione della Fiera di Varese ha parlato dell’attrattività della provincia.
Legnano, celebra lo stilista Gianfranco Ferré, nato proprio nella città del Carroccio ottant’anni fa, con una mostra di suoi disegni e capi iconici. L’inaugurazione il 7 settembre.
Domani sulla Prealpina torna il viaggio del nostro giornale tra i quartieri di Busto Arsizio. Questa settimana siamo andati nel quartiere Frati.
In studio Fabio Péllaco
© Riproduzione Riservata