IL METEO
Bel tempo e conta dei danni dopo pioggia e neve
Il maltempo ha “picchiato duro” durante il weekend. Lago di Varese fuori dalle sponde

Pioggia, tanta pioggia nella prima parte della giornata di ieri, domenica 10 marzo, così come annunciato. Con conseguenti danni e disagi. Ora, per fortuna, il meteo concede una tregua: oggi soleggiato, nessuna precipitazione prevista nei prossimi giorni. Ma il fine settimana appena trascorso è stato “tosto”.
FRANE E LAGO FUORI
Frana a Laveno Mombello in via Vararo (per precauzione una famiglia ha dovuto lasciare casa sua) e uno smottamento in via Mirasole a Varese, e con annullamento di diverse manifestazioni, tra le quali il Campo dei Fiori Trail, previsto tra sabato e ieri. Il Lago di Varese in diversi punti fuori dalle sue sponde. Il ritorno della neve al Campo dei Fiori. Questa la “fotografia”, dal punto di vista del clima e degli interventi dei vigili del fuoco (una quarantina in tutto), della domenica che ci siamo lasciati alle spalle. Preceduta da un sabato sera in cui era stato registrato, a Vergiate, il crollo di una pianta sul tetto di un edificio e su un furgone a causa del maltempo, anche in questo caso con intervento dei vigili del fuoco. Nella notte appena trascorsa i vigili del fuoco sono intervenuti in varie zone del territorio in seguito ad allagamenti. Una pianta è caduta a Varese, in via Ariosto: vigili del fuoco al lavoro anche in questo caso.
PICCO DI PIOGGIA
Per quanto riguarda la pioggia i rilevamenti del Centro Geofisico Prealpino nella stazione di Varese (Dacia di Villa Baragiola) ci dicono che le precipitazioni più intense si sono verificate tra le 6 del mattino di ieri e le 13, con un picco di 8,5 millimetri di acqua dal cielo alle 11. Sul Lago di Varese a fronte di un livello di 238,62 metri per la piena ordinaria, il bacino è arrivato a superare il livello dei 239 metri: acqua sopra le sponde, dunque, lungo le rive in diversi punti.
MANTO BIANCO
Nemmeno il tempo di veder fondere del tutto la neve accumulata nei giorni scorsi, ed ecco che in vetta al Campo dei Fiori ieri sono tornati i fiocchi. Ora la speranza è che il manto nevoso possa restare al suolo qualche giorno, per regalare agli escursionisti passeggiate da fiaba. Anche se, stando alle previsioni meteo, già da oggi il limite neve salirà a 1.400 metri e le temperature saranno in aumento.
ARRIVA IL SOLE
E sempre a proposito di previsioni, il Centro Geofisico fa sapere che per oggi, lunedì 11 marzo, andrà così: «Al mattino nuvoloso con rari piovaschi e nevischio oltre 1400 metri. Nel pomeriggio asciutto con schiarite. Temperature in aumento». E che domani, mercoledì e giovedì si potrà andare di nuovo a passeggiare senza l’ombrello. Questa infatti la previsione fino al 14 marzo: «Parzialmente soleggiato. Asciutto. Mite con temperature in aumento e poi stabili».
© Riproduzione Riservata