L’EPISODIO
Tradate: fuga, inseguimento e spari
Rocambolesco arresto ieri mattina da parte della polizia locale

Benedetta tecnologia che, insieme con la professionalità della polizia locale, nella circostanza ha permesso di pizzicare in tempo praticamente reale chi non è in regola con la legge. Una storia, l’ennesima, che dimostra come sfidare la sorte sia difficile e a volte rischioso, come è capitato nella mattinata di ieri a un moldavo a bordo di una “Giulietta” che, per sfuggire a un inseguimento, si è capottata lungo la strada vicinale nei boschi del territorio di Cairate.
LA SEGNALAZIONE
Una storia ricca di suspence che comincia con una segnalazione partita dalla Questura di Milano e arrivata alla centrale della polizia locale di Tradate. Segnalazione per allertare il comando che, sul territorio di loro competenza, sarebbe passata un’auto con targa rubata. In effetti quella targa risultava essere immatricolata su un’utilitaria ma qualcuno l’ha montata su un’Alfa Romeo “Giulietta”. Auto, quest’ultima, che è stata intercettata in via Monte Grappa attorno alle 9.45 di ieri mattina. Conseguentemente a quell’allarme è stata informata una pattuglia della polizia locale che stava operando sul territorio. Gli agenti a bordo della loro auto si sono messi all’opera e quell’auto sospetta è poi passata sotto il varco di via Albisetti, la strada di collegamento con Lonate Ceppino e la Valle Olona.
L’INSEGUIMENTO E GLI SPARI
A quel punto è cominciato un inseguimento nel corso del quale, così è dato sapere, sono stati sparati alcuni colpi in aria, colpi di avvertimento, ma l’uomo al volante della “Giulietta” invece di fermarsi ha accelerato; in prossimità di una strada vicinale che si inoltra nei boschi del territorio di Cairate ha perso il controllo del mezzo e l’auto si è capottata. Il conducente, un uomo di origine moldava, è stato fermato a supporto degli uomini della Polizia locale che hanno condotto questa brillante operazione sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Fagnano Olona in quanto il capottamento è avvenuto nel territorio di loro competenza. Insieme si sono poi rivolti al magistrato di turno per i provvedimenti del caso. Un caso che, ancora una volta, conferma l’utilità della videosorveglianza, in questo caso delle telecamere che monitorano il traffico in entrata e in uscita dalla città, le forze dell’ordine e gli agenti della Polizia locale impegnati ogni giorno nella vigilanza del territorio.
© Riproduzione Riservata