IN PROGRAMMA
Tre giorni di festa e preghiera all’oratorio di Luino
Da venerdì 19 settembre a domenica 21 la Comunità Pastorale “Madonna del Carmine” ospita l’evento. In programma un incontro con la ballerina e scrittrice italiana Simona Atzori

Tra pochi giorni l’oratorio San Luigi di Luino si animerà in occasione della Festa dell’Oratorio 2025. La Comunità Pastorale “Madonna del Carmine” ospiterà l’evento da venerdì 19 settembre a domenica 21, all’insegna della preghiera e della condivisione. Protagonisti i ragazzi e la convivialità, ma non mancherà un ospite d’eccezione: la ballerina e scrittrice italiana Simona Atzori.
IL PROGRAMMA
Il programma si aprirà venerdì 19 settembre con una giornata in cui l’intera comunità è invitata a pregare per i ragazzi e le attività educative dell’oratorio. S. Messa alle 8.45 al Santuario del Carmine, seguita dall’adorazione eucaristica per tutta la giornata. Alle 19 i Vespri e la benedizione. Clou della giornata di sabato 20 sarà la fiaccolata dei preadolescenti, che partirà alle 14 e terminerà in oratorio verso le 18, quando verrà celebrata la S. Messa con il mandato educativo a educatori, catechisti, insegnanti, operatori pastorali e scolastici della scuola parrocchiale “Maria Ausiliatrice”. Dopo la messa, alle 19.30, cena aperta a tutti – su prenotazione - con pizza margherita, bis di tagliatelle al ragù o ai funghi, grigliata mista e patatine. Proprio sabato alle 21 la serata culminerà con la testimonianza della pittrice, ballerina e scrittrice italiana Simona Atzori. Infine, domenica 21, alle 14.45 momento tutto dedicato ai ragazzi, con l’incontro con i genitori del secondo, terzo e quarto anno di catechismo, con la possibilità di procedere alle iscrizioni per il nuovo anno. Per i più piccoli non mancheranno giochi e gonfiabili.
PASSAGGIO DI TESTIMONE
Non solo: la celebrazione sarà anche l’occasione, per i fedeli e la città di Luino, di ringraziare e salutare ufficialmente don Daniele Bai che, dopo due anni alla guida della Comunità Pastorale, lascerà il posto al nuovo parroco don Cesare Zuccato.
© Riproduzione Riservata