IL CASO
Truffa della falsa Onlus
Con un’uniforme da soccorritore si piazza di fronte a cimiteri e ospedali chiedendo soldi per beneficenza: segnalato agli agenti, è stato denunciato

Si apposta di fronte al cimitero e, spacciandosi per un addetto di una presunta Onlus, chiede beneficenza ai passanti: la sua presenza è stata notata da molte persone e, in breve, la segnalazione alla polizia ha portato alla denuncia del truffatore.
È successo domenica 9 quando alcuni cittadini di Pero contattavano il commissariato segnalando la presenza, all’ingresso del cimitero, di un individuo che indossava un’uniforme da soccorritore con la scritta “S.O.S. Lombardia Emergency”, impegnato a chiedere denaro da devolvere in beneficenza. Immediatamente una volante si recava sul posto ma l’uomo, alla vista della Polizia, tentava la fuga. Bloccato poco dopo in via Buonarroti, è stato identificato per D.M., 46 anni. Nello zainetto dell’uomo gli agenti trovavano una uniforme blu e gialla di Sos Lombardia Emergency, la società privata di soccorso per la quale in passato aveva lavorato, oltre a buste chiuse alcune delle quali contenenti banconote per un valore totale di 100 euro circa. Cessato ogni rapporto di lavoro con l’Sos, si era tenuto l’uniforme che indossava per improvvisare truffe nei pressi di cimiteri ed ospedali. Si spacciava per una Onlus inesistente e consegnava le buste ai passanti, riuscendo a racimolare anche 4-500 euro al giorno.
In suo possesso è stato trovato un modico quantitativo di marijuana, sequestrata come il denaro e l’uniforme. L’uomo è stato denunciato per truffa al commissariato di Rho-Pero.
© Riproduzione Riservata