LA CORSA
Tutte le strade della Tre Valli
Passa la gara ciclistica da Saronno a Varese. Viabilità a scartamento ridotto fino al pomeriggio di martedì 3 ottobre

Passa la Tre Valli Varesine e per quasi cinque ore la città dovrà fare i conti con una viabilità a scartamento ridotto.
La gara promossa dalla Società Alfredo Binda, chiude il trittico ciclistico scattato il 30 settembre con la crono amatoriale e proseguito - non senza polemiche ma anche con una grande partecipazione di atleti di ogni età - domenica 1 ottobre.
Domani, martedì 3 ottobre, la corsa, che scatta da Saronno alle ore 12, entrerà in città tra le 13.30 e le 13.50 e lo farà da Nord, cioè da Fogliaro, provenendo dalla Prima di allora, scattando ufficialmente da piazza Libertà, a Saronno, percorrerà la Statale Varesina, al Ponte di Vedano (ore 12.30 circa) svolterà verso Gazzada Schianno e da qui proseguirà per Azzate, Galliate, Bosio Lomnago, Cazzago Brabbia (ore 12.45/12.50), Inarzo, Varano Borghi, Ternate, Travedona Monate (ore 12.57/13.06), e ancora risalendo verso Nord, Brebbia, Besozzo, Cocquio Trevisago, Gemonio (ore 13.26/13.14)e da qui, su per il Parco del Campo dei Fiori, verso Azzio, Orino, Castello Cabiaglio (ore 13.25/13.39), Brinzio, Motta Rossa e Rasa (13.35/13.50).
Quindi, alla strettoia di Fogliaro, i ciclisti scenderanno lungo via Virgilio, attraverseranno Sant’Ambrogio Olona, quindi piegheranno verso Masnago, lungo via Manin (ore 13.51/13.57) e via Bolchini, imboccheranno via Caracciolo (dalla chiesa di Masnago) e via Sanvito (all’altezza dell’ex cinema Vela), piegheranno in via Campigli e, risalendo da piazza Libertà lungo via XXV Aprile, si ritroveranno nel tratto terminale di via Sanvito per entrare in via Sacco (ore 13.45/14.02), dov’è posto il traguardo ma solo al termine dei nove giri del circuito cittadino.
Il circuito attraverserà piazza Monte Grappa (ore 13.46/14.02), via Marcobi, via Veratti, viale Aguggiari, via Montello (ore 13.49/14.07), via Marzorati, largo Unicef-Via Crispi (Brunella), via Castoldi, via Sanvito, via Piemonte, via Giordani (ore 13.56/14.15), largo Della Pesa, via Valle Luna, via Mulino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, risalendo a Bobbiate in piazza Bossi, e ancora lungo via Daverio, imboccando la rotatoria della Coop in contromano (ore 14.18/14.40), via Trentini, via Ghiringhelli, piazza Libertà, via XXV Aprile e via Sanvito, concludendo il primo passaggio in via Sacco (14.20/14.43) e ripetendolo per altri sette giri.
All’ottavo passaggio, il circuito, s’accorcerà, attraversando via Marcobi (ore 15.48/16.24), piazza Monte Grappa, di nuovo via Marcobi, via Veratti, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Unicef-via Crispi, via Castoldi (ore 15.55/16.32), via Sanvito, via Campigli, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito e via Sacco.
Il nono e ultimo giro ripeterà ancora quest’itinerario per concludersi sul traguardo posto davanti a Palazzo Estense. La corsa terminerà, a seconda della media di gara, fra le ore 16.23 e le 17.04. Quindi toccherà alle premiazioni che si dovrebbero concludere verso le ore 17.30.
A ogni modo, la circolazione riprenderà regolarmente circa mezz’ora dopo la fine della Tre Valli.
Tutti i percorsi: CLICCA QUI
Strade chiuse a Varese: CLICCA QUI
Scuole chiuse a Varese: CLICCA QUI
© Riproduzione Riservata