SULLA SARONNESE
La buca diventa voragine
Transenne e catrame per evitare pericoli, ma urgono interventi strutturali

Una buca stradale profonda si è allargata formando una piccola voragine che ha messo in allarme la polizia locale, il Comune e Saronno Servizi: intervenuti tutti per la messa in sicurezza, dovranno programmare la riqualificazione delle fognature sottostanti.
È successo sulla Saronnese, all’altezza della farmacia comunale, un tratto molto trafficato, percorso da migliaia di veicoli diretti o provenienti da Legnano.
Appena ricevuta la segnalazione, i vigili sono accorsi sul posto per accertarsi della situazione: si era creata una spaccatura nell’asfalto, cosicché è stata fatta intervenire subito l’impresa che si occupa delle manutenzioni urgenti, che ha gettato ben dodici sacchi di catrame e ha transennato l’area. D’accordo con Saronno Servizi, i cui tecnici hanno eseguito un sopralluogo, bisognerà intervenire sulle fognature sottostanti, con inevitabili ripercussioni per il traffico.
Uboldo non è l’unico comune i cui impianti fognari si trovano in questa situazione. Non è messo bene nemmeno Origgio, dove l’amministrazione di Evasio Regnicoli ha in programma il potenziamento delle fognature di tutto il centro storico (che dopo gli ultimi nubifragi si era allagato). La passata giunta Ceriani aveva affidato a un’impresa la videoispezione, alla ricerca di falle o tubi vetusti, ma anche per accertare lo stato di pulizia di tombini e pozzi perdenti.
Molto noto poi il caso di Varese, dove due volte, negli ultimi anni, si sono aperte ampie voragini in piazzale Kennedy, dove ha sede il mercato comunale, causate dall’erosione del torrente Vellone che scorre sotto l’area.
© Riproduzione Riservata