L’INIZIATIVA
“Un albero per la salute” domani all’ospedale di Luino
Iniziativa di Faodi in collaborazione con i Carabinieri: verrà piantato un albero per testimoniare il legame tra salute umana e ambientale
“Un albero per la salute”, appuntamento a Luino. Domani, martedì 21 ottobre, alle ore 11.30, all’ospedale luinese “Luini Confalonieri”, si terrà la cerimonia promossa dalla Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – Raggruppamento Biodiversità. L’iniziativa fa parte di un progetto nazionale che coinvolge una trentina di ospedali italiani in un’azione simbolica ma concreta: la piantumazione di un albero, offerto dal Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità, a testimonianza del profondo legame tra salute umana e salute ambientale, secondo il principio di One Health.
L’APPROFONDIMENTO
La giornata si aprirà con una occasione di approfondimento, condotto dalla giornalista Barbara Zanetti, nella Sala Balduzzi Riva di “Villa Maria”, con interventi di esperti e professionisti, tra cui la dottoressa Tiziana Marcella Attardo, direttrice della Medicina Interna dell’Ospedale di Luino e componente dell’Esecutivo Nazionale FADOI, promotrice dell’evento. «La medicina è anche cultura ambientale e civile – sottolinea la dottoressa Attardo – e progetti come questo mettono in pratica la visione del Piano Nazionale di Prevenzione 2020–2025, promuovendo una visione che considera la salute come risultato di uno sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente».
L’ALBERO
L’albero piantato sarà geolocalizzato e monitorato online, permettendo di seguirne la crescita e il contributo ambientale in termini di assorbimento di CO₂.L’iniziativa è aperta alla cittadinanza, che è invitata a partecipare a questo momento di condivisione e responsabilità collettiva per un futuro più sano e sostenibile.
© Riproduzione Riservata


