LE NOMINE
Una laica e un sacerdote alla guida della Caritas Ambrosiana
Le cariche saranno effettive per tre anni dall’1 settembre. Delpini: «Riorganizzazione interna per semplificare la struttura della Curia»

Il prossimo 31 agosto sarà per Luciano Gualzetti l’ultimo giorno da direttore di Caritas Ambrosiana, incarico che ricopre dal marzo del 2016. Al suo posto subentreranno quelli che sono i suoi due attuali vice: una donna, Erica Tossani, 44 anni di origini bolognesi, e un sacerdote, Paolo Selmi, 59 anni, originario di Settala, che è anche presidente della Fondazione Casa della Carità “Angelo Abriani” di Milano. Il loro mandato avrà durata triennale.
Il decreto di nomina è stato firmato dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. «Mossi dall’urgenza di imparare sempre più e meglio a lavorare insieme, desideriamo affidare, in solido, la responsabilità della Caritas Ambrosiana alla figura di un presbitero e a quella di un laico», ha detto l’arcivescovo. Per poi aggiungere: «Queste nomine si inseriscono nel quadro di una riforma sinodale della Chiesa e in quello più particolare riguardante la Curia della Diocesi di Milano per favorire una riorganizzazione interna volta a semplificare la struttura curiale e a promuovere un maggiore coordinamento tra Caritas Ambrosiana, il Servizio per la Pastorale della salute e il Servizio per la Pastorale sociale e il lavoro».
© Riproduzione Riservata