LA MANIFESTAZIONE
Varese, 950 bambini in corteo
La “Marcia diritto” rivendica ciò che spetta a infanzia e adolescenza

Quest’anno si sta svolgendo un’edizione particolare di “Marcia diritto”;, la camminata dei bambini di Varese (e provincia) per le vie della città; in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
IL CORTEO
Circa 950 bambini di 19 scuole dell’infanzia e della scuola primaria di Varese, oltre che di Morosolo e, per la prima volta, di Rancio Valcuvia, sono partiti alle 10 di questa mattina, venerdì 18 novembre, da piazza Repubblica per esprimere un originale e festante inno alla pace per le vie centrali della città; e approdare infine ai Giardini Estensi dove li attende una golosa merenda.
Si tratta di una marcia tradizionale per la nostra città, ma che quest’anno si arricchisce di significati particolari. Prima di tutto perché erano due anni che l’evento non si svolgeva concretamente per le vie del centro cittadino a causa della pandemia. Inoltre quest’anno i piccoli varesini vogliono ribadire, in particolare, il diritto di ogni bambino a vivere nella pace e lontano da qualsiasi guerra. Naturalmente la giornata di oggi è solo l’apice di un lavoro di profonda formazione svolto dalle scuole fino a questo momento, tanto è vero che le più belle frasi degli studenti sui diritti dell’infanzia saranno raccolte in un opuscolo distribuito poi a tutte le scuole.
I PROMOTORI
Promotori della Marcia diritto sono il Comune di Varese e Progetto Zattera Teatro. Quest’anno, per la prima volta, gli artisti di strada di Spazio Kabum animano il corteo.
© Riproduzione Riservata