POSTEGGI
Varese, auto ibride: addio sosta gratuita?
In Consiglio comunale la mozione che chiede di rivedere il regolamento dei parcheggi

Le auto elettriche e ibride non pagano la sosta a Varese. Ma non solo a Varese: tante le città che premiano col parcheggio gratuito i veicoli meno inquinanti e non inquinanti. Ma c’è un problema, anche a Varese, soprattutto a Varese: il numero di auto elettriche e ibride è cresciuto negli ultimi anni mentre gli stalli sono rimasti più o meno gli stessi. Questo comporta una minore rotazione sullo stesso posto e minori incassi sul fronte della sosta a pagamento, quindi i parcheggi blu. Un aspetto, quello degli introiti compressi, che era stato evidenziato, negli scorsi anni, anche da Avt, la municipalizzata che gestisce la sosta.
Ora, la questione approda in Consiglio comunale. Nella prossima seduta, in programma giovedì 30 marzo, verrà discussa infatti la mozione (sulla sosta) presentata da Luca Boldetti, capogruppo del Popolo delle Libertà. Ebbene, tra le proposte sul fronte appunto dei parcheggi (tariffe e pass), spicca quella per l’abolizione della gratuità dei parcheggi per le auto ibride ed elettriche. Si tratta di una mozione, per cui anche se venisse subito approvata non comporterebbe un’immediata modifica, né l’obbligo per il Comune di farlo. Certo, sarebbe però un’indicazione chiara e netta di cui l’amministrazione non potrebbe non tenere conto.
I possessori di auto elettriche e di auto ibride (emissione di Co2 massima di 60 g/km) dallo scorso anno devono esporre un apposito tagliando - da richiedere agli sportelli di Varese si Muove - per sostare senza pagare sugli stalli blu.
© Riproduzione Riservata