PARCHEGGI
Varese, ibride multate. Tra le proteste
I cartelli della sosta non sono stati completamente aggiornati. Automobilisti perplessi

Cambiano le regole della sosta e fioccano le multe per i veicoli plug-in Hybrid. Negli ultimi tempi le disposizioni sui parcheggi in città sono state modificate diverse volte, soprattutto quelle che riguardano i veicoli elettrici e ibridi. Dal 3 dicembre le macchine ibride non possono più parcheggiare gratuitamente. Il privilegio vale solo per quelle totalmente elettriche e le ibride con emissione di CO2 massima di 60 g/km.
Non solo, dal 6 febbraio non basta nemmeno più esporre sul cruscotto il libretto di circolazione delle macchine per certificare il valore di emissioni massime e sostare gratuitamente: è necessario dotarsi del nuovo tagliando dedicato alle auto elettriche e plug in hybrid che si può ottenere presso gli uffici di “Varese si Muove” in via Sacco, mostrando il libretto di circolazione.
Proprio quest’ultima incombenza ha colto alla sprovvista diversi automobilisti che, convinti bastasse esporre il libretto dell’auto, hanno preso la multa. A trarre in inganno, soprattutto chi non risiede nel comune di Varese, è stata anche la cartellonistica. Ad un primo sguardo sembra infatti sembra che l’eccezione riguardi le auto elettriche/ibride in generale, solo sotto e in piccolo sono scritte le ulteriori restrizioni.
«La nuova disposizione è in vigore da lunedì scorso – precisa il comandante della polizia locale, Matteo Ferrario – e non riguarda solo i residenti nel comune di Varese. Chiunque abbia un veicolo plug in hybrid che risponde ai requisiti può richiedere il pass».
V.F.
© Riproduzione Riservata