GLI APPUNTAMENTI
Varese, canile in festa
Oggi, domenica 11 giugno, giornata ricche di eventi e iniziative

Fine settimana nella provincia di Varese e oltre ricco di appuntamenti e iniziative. Oggi, domenica 11 maggio, giornata costellata da numerosi eventi, tra concerti, feste e spettacoli teatrali.
DOMENICA 11 GIUGNO
ANGERA
Festa sul lago - Nella tensostruttura del lungolago alle 10 apertura della festa, alle 15 grande spettacolo di magia per i bambini del mitico Claun Pimpa dell’associazione Per far sorridere il cielo, alle 17 spettacolo di ginnastica acrobatica con i Truzzi Volanti., alle 20.30 live music con Claudio e Roberto “Canta storie del lago”, alle 21.30 musica live con Sempre Max tribute band degli 883 e dalle 20 collegamento live con il maxi schermo per la finale di Champions League e a seguire dj set. Per tutto il giorno stand gastronomico attivo.
ARCISATE
Festa delle arti e dei sapori - Al parco Lagozza ore 10 gara dei boscaioli e arrivo Fiat 500, Vespe Piaggio e trattori, ore 10.30 attività sportive cinofile, ore 11 Lagozza Cup e laboratori con animali, ore 12 apertura cucina, ore 14 Lagozza Cup, ore 15 giro in quad, ore 15.30 battesimo della sella, ore 17 premiazioni Lagozza Cup, ore 17.30 accensione trattore testa calda, ore 18 attività sportive cinofile, ore 18.30 laboratorio con animali, ore 19 apertura cucina, ore 19.30 concerto dell’Anomala Brass Band, ore 20.45 Rumba Flamenca di Emanuel Victor e concerto dell’Anomala Brass Band.
BUGUGGIATE
Festa di Erbamolle - Alle 12 si pranza in allegria e alle 19 stand gastronomico alla chiesa di Santa Caterina, alle 23 tutti a casa.
BUSTO ARSIZIO
BA Lirica - Alle 18 al Teatro Sociale in via Dante finale aperta al pubblico della BA Lirica II International Voice Competition; 6,50 euro.
Proiezione - Alle 16 nella sala Tramogge proiezione di “Dai campi elisi agl’inferi” e “Il demone seduttivo” un video informativo e una fiction sulle patologie alcol-correlate.
Attività per famiglie - Dalle 11 alle 12.30 speciale attività dedicate alle famiglie, dal titolo “Sogni d’oro... ma anche rosa, gialli, verdi e blu”, i bambini dai 4 ai 10 anni sono invitati a osservare il Minitessile di Sumiko Tasaka e a provare a sognare ad occhi aperti: cosa mettereste nel vostro cuscino dei sogni?. Il ritrovo è all’ingresso della mostra nelle Sale gemelle del Museo del Tessile e della Tradizione industriale ingresso da via Galvani. Prenotazione su eventbrite.it.
CADEGLIANO VICONAGO
Teatro Family - Alle 18 all’oratorio di Arbizzo il Teatro dei Navigli presenta «La Sirenetta» con Giulia Martina, Maurizio Misceo, Davide Najjar, scritto e diretto da Luca Cairati.
CARNAGO
Festa del pesce - A mezzogiorno e alle 19 nella tensostruttura dell’azienda Cogo in via Rione Bregana 2 stand gastronomico a tema e musica con Patrizia e Patrizio.
CARONNO PERTUSELLA
Palio - Alle 10 messa, alle 17 sfilata per le vie del paese e alle 21.20 disco palio.
CASALZUIGNO
Alla riscoperta del territorio e delle tradizioni agricole - Alle 15 si parte da Villa Della Porta Bozzolo e al suo giardino, poi si prosegue alla scoperta del Museo Innocente Salvini, un antico mulino immerso nel verde del bosco; 18 euro. Info allo 0332.624136.
CASCIAGO
Tempo di note - Alle 18 in Villa Castelbarco concerto di Elena Cornacchia al flauto e Giorgio Costa al pianoforte. Ingresso libero. Info 328.6628605.
CASORATE SEMPIONE
Pro loco in festa - Nell’area feste in via Roma 100 dalla mattina esposizione di auto d’epoca “Le Vecchie Glorie Albizzate”, esposizione di antichi attrezzi del passato e fiori di San Tito edizione 2016, alle 12 e alle 19 stand gastronomico, alle 21 “Ciak si canta” a cura del gruppo musicale Pop Coro di Cannero.
CASSANO MAGNAGO
Sagra della Sicilia - Nell’area feste di via Primo Maggio ore 12-15 e 19-3 ci sono i profumi e i sapori della Sicilia. Info al 349.5382384.
CITTIGLIO
Vararo Country Fest - Dalle 10 alle 18 in frazione Vararo battesimo della sella, spettacolo con cavalli americani, mercatino, canti e balli country e stand gastronomico.
COCQUIO TRAVISAGO
Baz/Art d’estate - Dalle 14 alle 19 all’Atelier Capricorno in via Fiume 9 pomeriggio per scambiare, vendere e aquistare arte da 10 a 100 euro con merenda offerta. Info ateliercapricorno.net.
COMERIO
Come Raro - Sul belvedere del comune attigio alla Serra in via Stazione 8 mostra mercato di piante insolite, rare e tropicali dalle 10 alle 19. E ancora visite guidate in serra alle 11, 15 e 17. Pranzo a cura della pizzeria La Piedigrotta dalle 12.30 alle 14. Ingresso e parcheggio gratuito.
GERMIGNAGA
Torneo memorial Cipo - Al campo sportivo in via ai Ronchi 3 undicesimo torneo Memorial Cipo categoria open. Durante ‘evento è funzionante lo stand gastronomico.
INARZO
Notturna in riserva - Alle 21.30 suggestiva visita guidata all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
INDUNO OLONA
Concerto - Alle 16 nel Roseto della Pace conbcerto per i 150 anni di storia della Filarmonica Indunese.
ISPRA
Concerto - Alle 17.30 in via Don Guanella 43 a Barza d’Ispra concerto della Orchestra AroundMusic. Ingresso gratuito.
MARCHIROLO
Street food festival - In via Busetti ci sono i truck con golosi cibi da strada dal dolce al salato con prelibatezze italiane e non solo.
MALNATE
Pre Njmegen - Alle 13 pranzo di chiusura al centro Lena Lazzari, alle 15 nell’area feste Pino di Rella dimostrazione attività del centro Lazzari, alle 16.30 pomeriggio danzante con Dj Anna e alle 21 serata danzante con Kapatosta.
OGGIONA SANTO STEFANO
Libri del solstizio - Al parco Villa Colombo in via San Giodalle 10 gli autori incontrano i lettori, alle 11.30 e alle 16 incontro pubblico con gli autori.
PORTO CERESIO
Luoghi da conoscere e da raccontare - Alle 20.45 alla spiaggetta Fiammetta incontro sulla cultura e la storia naturale della zona.
SAMARATE
Concerto - Alle 21 a Villa Montevecchio in via Lazzaretto 32 concerto dell’orchestra giovanile con Youn Seohyun, e Erika Rezzonico, soprani, e Marco Pangallo baritono. Dirige il maestro Marcello Pennuto. Ingresso libero.
San Rocco in musica - Alle 15.30 nella chiesa di san Rocco “Il barocco e i suoi strumenti” con la corale Giuseppe Verdi.
SESTO CALENDE
Pedalando insieme - In occasione dell’inaugurazione delle nuive biciclette inclusive dell’associazione Amici di Tommy e Cecilia, alle 9.30 da viale Italia parte una breve gita dal centro storico al Parco Europa.
Sesto in vinile - Dalle 10 alle 18 in piazza De Cristoforis e sul lungo Ticino quarta edizione della mostra mercato di dschi, Lp, Cd, libri, rarità, gadget e memorabilia.
Mostra - Si inaugura alle 11 in sala consiliare la mostra “Il cammino di un artista Cesare da Sesto di corte in corte nel Rinascimento italiano”. Fino al 25, giov. e ven. 15-18, sab. e dom. 10.30-12.30 e 15-18.
La musica si fa strada - Dalle 15.45 pomeriggio di musica per le vie del centro storico con strumenti provenientei da città limitrofe suonano in diversi punti della città per concludere con il corpo musicale Colombo nel cortile del comune.
SOMMA LOMBARDO
Giugno Mezzanese - A Mezzana pranzo dalle 12 alle 14 e cena e pizzeria dalle 19 alle 23, dalle 20.30 serata danzante con l’orchestra Sonia & Tony.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TAINO
Conferenza - Alle 15 al centro Bielli in viale Europa 11 conferenza “La società milanese della caccia a cavallo, una storia che è anche tainese”: a cura di Carlo Severgnini.
TRADATE
Apertura centro didattico e eco-planetario - Dalle 14.30 alle 18 una giornata immersi nella natura per scoprire flora e fauna e conoscere il sistema solare. In via ai Ronchi 75. Info centrodidatticoscientifico.it.
VARESE
Musica in Fondazione - Alle 16.30 alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41 concerto di musica classica con il Quartetto Archibaleno. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@fondazionemarcellomorandini.com.
Nord in Giallo - Ultima giornata della rassegna con ospiti dalle 18 gli autori Luca Crovi, Marina Visentin e Rosa Mogliasso.
Effetto Notte - Per Nord in Giallo proiezione alle 21 ai Giardini Estensi di “Milano Calibro 9” di Fernando Di Leo. Ingresso gratuito.
Presentazione del catalogo - Alle 17.30 ai Musei Civici di Villa Mirabello presentazione del catalogo della mostra “Grammatica del segno”, dialogo tra l’artista Giovanni La Rosa e Irena Caravita, Marcello Morandini e Michele Mancino.
Visita al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
Canile in festa - Dalle 16 al canile tantissime attività dalla sfilata all’intrattenimento per i bambini, dal mercatino dell’usato alla pesca di beneficenza all’angolo shooting fotografico. L’intero ricavato è destinato ai veri protagonisti della festa, i cani del canile. Info al 345.5787300.
Concerto - Alla Vecchia Varese in via Ravasi 37 alle 20.30 concerto di Alessandro Grosso e Gabriele Zolli con le musiche dal mondo. Prenotazione allo 0332.287104.
VENEGONO SUPERIORE
Sentiero delle salamandre - Ritrovo e partenza alle 9.30 dal ristorante Remida di Castelnuovo Bozzente (Co), con le Gev del Parco Pineta si va alla scoperta di questa particolare area e del sentiero in cui nascono le salamandre. Previsto momento musicale. Costo 8 euro con aperitivo altrimenti 2 euro. Iscrizione obbligatoria al 351.9247356.
VIGGIÙ
Viggiù Italian Rock Festival - In piazza Albinola alle 21 gli Effetto Vasco tribute band di Vasco Rossi.
© Riproduzione Riservata