IL LAVORO DÀ SPETTACOLO
Cantiere con gli artisti del mattone
Molti curiosi seguono i lavori al cantiere della nuova Esselunga all’ex Malerba. È come un grande Lego

Avanza di giorno in giorno il cantiere della nuova Esselunga all’ex Malerba, destinata a cambiare volto all’intero asse autostrada-viale Europa. Nei giorni delle feste l’attività si è interrotta, ma fra Pasqua e il 25 Aprile si poteva ancora ammirare il lavoro quasi acrobatico delle squadre.
A colpire, in particolare, è l’abilità con cui vengono posizionati con pazienza certosina i singoli mattoncini rossi che contraddistinguono storicamente le costruzioni del gruppo.
Ecco spiegata la curiosità di chi si ferma ai semafori di via Gasparotto o accosta mentre passa in bici o con lo scooter. Tutti con la testa in su davanti a questo grande Lego in costante evoluzione.
Gli addetti, con caschetto e attrezzature simili a quelle degli alpinisti, sono in piedi su un ponte mobile azionato a distanza. Accanto a loro, tanti mattoni che vengono raccolti e posizionati a mano, pezzo per pezzo, con metodo artigianale. Una volta coperta una porzione, la base si sposta lentamente raggiungendo un’altezza superiore. E lì si ricomincia.
Ripassando l’indomani, si può notare l’avanzamento dei “mattoncini”. «Sembra incredibile pensare che, passo passo, bisognerà coprire tutta la facciata di questa struttura immensa - dice un anziano che transita spesso dalla zona -. Io pensavo che venissero applicati dei pannelli prefabbricati con una forma simile a quella dei mattoni. Invece mi sono accorto che vengono messi uno a uno. Colpisce notare la massima tecnologia, la gru altissima che si sposta nell’area, accanto agli esperti che mettono in mostra una maestria antica».
Una sorta di spettacolo che attira lo sguardo, sia dal lato di viale Europa, sia dall’autostrada che domina dall’alto l’intero sito, fra ruspe, camion ed esperti all’opera.
Dunque si marcia veloce per concludere l’intervento nei tempi previsti: il Comune ha appena rilasciato i permessi per costruire le opere pubbliche. Questo significa che l’azienda in questi mesi effettuerà la gara per individuare l’esecutore.
«Un percorso che dovrebbe concludersi entro tre o quattro mesi - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati -. Una volta assegnato l’incarico, potranno iniziare i cantieri che riguardano sia le due rotatorie su viale Europa che porteranno all’eliminazione dei semafori oggi presenti, sia la realizzazione del secondo lotto. Si tratta del sottopasso autostradale e ferroviario (i binari di Rfi passano proprio accanto all’ex Malberba, ndr) e dell’uscita autostradale che verrà realizzata dalla bretella dell’A8 a viale Europa. Siamo quindi in dirittura d’arrivo».
© Riproduzione Riservata