SPORT E VIABILITÀ
Varese City Run: ecco le strade chiuse
L’ordinanza del Comune e le limitazioni al traffico in città

L’invasione dei podisti. E le limitazioni alla viabilità. Domenica 13 ottobre si corre la Varese City Run. E la città, durante la mattinata, sarà bloccata nella zona dove si svolgeranno le competizioni: oltre alla mezza maratona, che scatterà dallo stadio Franco Ossola a Masnago, sono in programma una 10 chilometri e la Family Run. Per consentire la manifestazione, il Comune di Varese ha emesso un’ordinanza che comporta la chiusura delle strade interessate dall’evento sportivo durante la mattinata.
LE STRADE OFF-LIMITS
Saronno chiuse dalle 8 alle 12: via Veratti (per intero), via Verdi (da via Sacco a via Monviso), Via Monviso (da via Verdi a via Sant’Antonio), via Sant’Antonio (da via Monviso a via Montebello), via Montebello (per intero), piazza Libertà, via XXV Aprile (per intero), via Giuliani (per intero), via Bertolone (per intero), via Sanvito Silvestro (da via XXV Aprile a largo Risorgimento), Largo Risorgimento (per intero), via Della Brunella (da largo Risorgimento a via Crispi), via Crispi (da via Della Brunella a via Bolchini), via Monguelfo (per intero), via Bolchini (da via Crispi a via Manin), via Borghi (da via Bolchini a largo Mafalda di Savoia), largo Mafalda di savoia (per intero), via Saffi (da largo Mafalda di Savoia a via Carrano), via Carrano (per intero), via Vellone (da via Carrano a via Stadio), via Stadio (per intero), via Pirandello (in direzione di via Manin), via Oriani (tra via Madonnina e via Manin, in direzione di via Manin, viale Ippodromo (tra largo Martiri della Libertà e viale Aguggiari), via Manin (da via Bolchini a viale Aguggiari), viale Aguggiari (da via Manin a via Veratti, in direzione di via Veratti). Infine via Bolghini, tra la rotatoria di via Borghi e via Manin, resterà chiusa dalle 6 alle 12.
RESIDENTI
Durante le corse il transito dei veicoli dei residenti e di quelli diretti in proprietà private (nelle vie oggetto di chiusura), potrà essere consentito solo compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento, ed a velocità particolarmente moderata ed adeguata alla situazione. Il divieto di transito è per le vie interessate dal percorso degli atleti è limitato solo al tempo tecnico necessario per garantire il passaggio dei medesimi in condizioni di sicurezza. L'organizzazione dell'evento, dovrà garantire la presenza di personale qualificato per assicurare la permanenza della segnaletica di limitazione del traffico e per sopperire ad eventuali carenze della medesima.
© Riproduzione Riservata