L’APPELLO
«Dateci un parcheggio sicuro ed economico»
Le infermiere del Del Ponte preoccupate: quelli esistenti sono pochi, lontani e bui

«La sicurezza, innanzitutto. Quella di poter parcheggiare la nostra auto in un luogo illuminato che consenta di riprenderla senza rischiare brutti incontri a fine turno, specialmente di sera. E che sia un posto auto che però non ci costi troppo, considerati i nostri stipendi».
Dal 15 ottobre scadrà la possibilità di parcheggiare gratis negli spazi blu come era previsto per l’emergenza Covid: il personale sanitario già ci pensa. Daniela De Santis, infermiera di Ginecologia al Del Ponte e portavoce del comitato dei dipendenti dello stesso ospedale, spiega come il lasciare l’auto nei posti non a pagamento, 6 o 7 in tutto dietro il cimitero di Giubiano, zona del rugby il mattino imponga una corsa all’ultimo stallo anche un’ora prima del turno, che inizia alle 7.
«Io arrivo alle 5.45, per esempio, se ho quel turno, altrimenti per sette ore mi costerebbe troppo il ticket dei parcheggi blu - dice - L’alternativa è l’abbonamento da 55 euro che consente di parcheggiare in tre-quattro vie di Giubiano sempre che i posti non siano già occupati, naturalmente: ma il costo è troppo elevato, all’anno si arriva a 600-700 euro, praticamente la mia vacanza estiva».
Due anni fa proprio De Santis si attivò con la proprietà per avere il parcheggio sotto il supermercato Tigros di via Lazio, 75 posti, per 25 euro al mese; l’ospedale ci mise la navetta: ma l’ultima corsa che fu istituita, alle 22.30, era troppo presto per chi smontava dal turno delle 22, c’era poca gente e la navetta fu tolta.
«Il problema della sicurezza è fondamentale e va di pari passo con i pochi spazi a disposizione di noi infermiere e delle studentesse di infermieristica - sottolinea De Santis - Il turno che finisce alle 22 ci costringe a fare gruppo per andare a riprendere le auto, per esempio nella zona del rugby, perché anche 15 minuti a piedi in un’area buia e deserta fanno paura, in particolare d’inverno. A noi e alle ragazze: per tutelarle ed evitare rischi usciamo in gruppo, quando una recupera la macchina poi accompagna le altre».
La soluzione ci sarebbe, secondo De Santis, e verrebbe incontro anche a tutte quelle donne che lavorano nel polo del Del Ponte: ridurre l’abbonamento mensile per i parcheggi blu da 55 a 25-30 euro al mese, in modo che tante lo possano scegliere, e aggiungere qualche altra via di Giubiano, perché due o tre sono davvero troppo poche.
© Riproduzione Riservata