GLI APPUNTAMENTI
Varese e l’antico mercato bosino
Da oggi e nel weekend giornate ricche di eventi e iniziative

Fine settimana nella provincia di Varese e oltre ricco di appuntamenti e iniziative. Da oggi, venerdì 26, fino a domenica 28 maggio, una vasta scelta di appuntamenti per questo ultimo fine settimana di maggio, tra musica live, visite guidate e sagre gastronomiche.
VENERDÌ 28 MAGGIO
CAIRATE
Restauri Rari - Ultimo appuntamento con la rassegna: alle 21 in Auditorium Ilaria Perticucci parla del restauro del centro tavola di Palazzo Reale a Milano. Ingresso libero.
CANTELLO
Fiera dell’asparago - Nel palatenda di via Collodi: ore 18.30 apertura festa, ore 19 ristorante (prenotazione al 328.6028998) e dalle 22 musica live con dj Luca.
CARDANO AL CAMPO
Jazz friday nights - Alle 20 al Novotel in via Al Campo concerto jazz del clarinettista Alfredo Ferrario. Cena e musica. Contatti e prenotazioni H3458@accor.com o 0331.266611.
CASSANO MAGNAGO
Sagra del cinghiale e della fiorentina - Nell’area feste di via Primo Maggio ore 19-1 cucina tipica toscana, birra e tanto divertimento.
CASTELVECCANA
Sagra del bollito e della cassola - A Caldè la Pro loco organizza la sagra gastronomia dalle 18.30.
CAVARIA CON PREMEZZO
La misura del tempo - Fino al 28 maggio nell’Antico Palazzo comunale in via Ronchetti esposizione artistica; orari: venerdì e sabato 16-19, domenica 10-12 e 16-19.
GALLARATE
Presentazione - Alle 18 nella sede della pro loco in vicolo del Gambero 10 Giuseppe Agnesina presenta il libro “Il Paciarisott. Ricordi della Gallarate di un tempo”, letture a cura di Adelfo Maurizio Forni, modera Anna De Pietri. Ingresso libero.
INARZO
Notturna in riserva - Alle 21.30 suggestiva visita guidata all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Provaccia - Alle 20 allo stadio Mari in via Pisacane si disputa il 28 esimo Memorial Favari con gli sbandieratori di Legnano, la sfilata della associazioni sportive e delle Contrade e l’ingresso del Gran Maestro, batterie eliminatorie, premiazione del cavallo atleta la finale e la premiazione della Contrada vincitrice.
MACCAGNO
Voce che mi chiami - Inizia il festival di poesia “Ada Negri”: sul lungolago installazioni poetiche “Parole come sassi”, alle 18 al Museo Parisi Valle inaugurazione dell’esposizione “Poesie fuori dei Libri”, alle 20.30 al Punto d’Incontro apertura festival e alle 21 Silvio Raffo racconta Ada Negri.
La mia balena - Fino al 2 luglio al Museo civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 mostra che celebra il 25° anniversario dall’inaugurazione del muse con un omaggio al suo creatore l’architetto Maurizio Sacripanti; venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info allo 0332.561202.
MALNATE
Il fuori Festival dei Curiosi - Alle 20.45 nella sala consiliare in via De Mohr “Il futuro dell’energia nucleare” incontro con il dottor Celso Osimani.
SARONNO
Di terra e di cielo - Alle 21 nel Salone ACLI proiezione di “Entroterra. Memorie e desideri delle montagne minori” di Andrea Chiloiro, Matteo Ragno, Riccardo Franchini e Giovanni Labriola. Ingresso gratuito.
SUMIRAGO
Di terra e di cielo - Alle 20.45 nella Sala Polivalente del Comune in via San Lorenzo proiezione in replica del film “Olona, il fiume che ritorna” di Marco Tessaro e a seguire “L’elefante e la termite” di Mark Deeble e Victoria Stone. Ingresso gratuito.
TRADATE
Letture animate - Alle 16.30 in biblioteca Frera letture animate con laboratorio dal titolo “Lupo... ci sei?”. Prenotazioni allo 0331.841820.
VARESE
Presentazione - Alle 18.30 al Circolo di Sant’Ambrogio in piazza Milite Ignoto 4 Emiliano Bezzon presenta il suo ultimo libro “”Delitti al buio”, conduce Enzo Laforgia. A seguire firmacopie e aperitivo. Info e prenotazioni allo 0332.223317.
Varese Beer Festival - Nell’area feste della Schiranna ore 18-1 degustazioni di 13 birrifici artigianali, cucina e musica diffusa. Ingresso libero.
La musica nel Risorgimento - Alle 17.30 ai Musei Civici di Villa Mirabello in piazza Motta conferenza “Significati nascosti nei quadri risorgimentali” a cura della storica d’arte Serena Contini e concerto per pianoforte a sei mani del Trio pianistico di Bologna composto da Alberto Spinelli, Silvia Orlandi e Antonella Vegetti. Musiche di Schubert, Svendsen, Panzini, Offenbach, Thuillier, Czerny e Dacci. Ingresso libero.
Antico Mercato Bosino - Dalle 8 alle 18 in via Marconi.
SABATO 27 MAGGIO
BESNATE
Laboratorio - Dalle 10 alle 12 nella sede Gs Prealpino laboratorio Facciamo sbocciare l’arte per i bambini 6/12 anni. Prenotazione a bancadeltempo.besnate@gmail.com.
BUSTO ARSIZIO
Festival di musica e arte - Dalle 16 alle 19.30 serie di eventi musicali a cura del Liceo Candiani Bausch in piazza Santa Maria e in via Milani e della Nuova Busto Musica in piazza San Giovanni e in via San Gregorio. Alle 21 in piazza San Giovanni gran serata finale del concorso canoro “Busto In-canta”. Ingresso libero. Info 0331.621011.
CANTELLO
Fiera dell’asparago - Nel palatenda di via Collodi: ore 19 ristorante (prenotazione al 328.6028998) e dalle 22 musica con i Blues Life Support.
CARNAGO
Festa delle associazioni - In piazza Falcone e Borsellino alle 16 camminata con bambini e adulti (ritrovo area feste), alle 17.30 Clown Puzzle ed esibizioni di danza, alle 19 stand gastronomico, alle 21 concerto dell’Allegra Brigata e alle 22 silent disco.
CASSANO MAGNAGO
Sagra del cinghiale e della fiorentina - Nell’area feste di via Primo Maggio ore 19-1 cucina tipica toscana, birra e tanto divertimento.
CASTELVECCANA
Sagra del bollito e della cassola - A Caldè la Pro loco organizza la sagra gastronomia dalle 18.30.
CASTIGLIONE OLONA
Borgo dei balocchi - Dalle 15 alle 19 in piazza Garibaldi evento che fa riscoprire attraverso il gioco i valori, la cultura e le tradizioni di una volta con laboratori didattici, attività ludiche, fiabe, giochi, letture e spettacoli di animazione e golosi punti ristoro. Ingresso libero.
GERENZANO
Visita guidata - Alle 15 al parco degli Aironi in via Inglesina laboratorio visita guidata e gara di orientiring. Prenotazioni al 353.3096964.
GORLA MINORE
Escursione serale - Alle 20.30 dal posteggio presso Equieffe in via Manzoni passeggiata “Suoni e rumori del bosco di notte”.
INARZO
Notturna in riserva - Alle 21.30 suggestiva visita guidata all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
LAVENO MOMBELLO
Kawasaki Big Celebration - Dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 in piazza Matteotti test su strada, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 in via Sangiano test ride con moto enduro. Dalle 17 alle 22 la zona Gaggetto si riempie di musica e divertimento con dj set e cocktail.
LEGNANO
Una vita da artista - Prosegue fino al 18 giugno la retrospettiva di Andrea Vaccaro al Castello Visconteo; orari: sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 15-19.30.
Mostra - Prosegue fino al 18 giugno la mostra “Una vita per la pittura” sui 70 anni di attività pittorica di Giovanni e Giancarlo Balansino a Palazzo Leone da Perego; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.30. Ingresso libero. Info allo 0331.471575.
LUINO
Presentazione - Alle 17 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 Laura Valera presenta il romanzo “Luisa e Fabio. Due periferici in contatto”.
MACCAGNO
Voce che mi chiami - Festival di poesia “Ada Negri”: ore 10-12 e 15-17 alla Casa dei colori e delle forme giochi di parole colorate e laboratorio per bambini 6/13 anni; ore 18 al Museo Parisi Valle “Le cose che importano” incontro con Alessandro Canzian e Fabia Tolomei e a seguire premiazione; alle 20 al parco delle feste cenacolo poetico.
SAMARATE
Maggio in giallo - “I casi di borgo misterioso” incontro e laboratorio per bambini 6/10 anni con l’illustratrice Ilaria Perversi alle 11 in biblioteca. Prenotazione obbligatoria allo 0331.720252.
VARESE
Visite al battistero - Dalle 16 alle 18 possibilità di visitare il battistero di San Giovanni in centro Varese a cura dei volontari di Italia Nostra.
Tre alberi e tre note - La delegazione FAI di Varese organizza per le 15.30 un cammino con momenti musicali e approfondimenti botanici nel parco di Villa e Collezione Panza, 10/15 euro. Prenotazione obbligatoria varese@delegazionefai.fondoambiente.it.
Mostra fotografica - Fino al 3 giugno in Sala Veratti la mostra fotografica “Si combatteva qui. Sulle Orme delle Guerre Mondiali” di Alessio Franconi. Ingresso libero.L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30 prenotazione obbligatoria a dipps190.00f0@pecps.poliziadistato.it..
Arte in simbiosi - Prosegue fino al 28 maggio al Camponovo in via dell’Assunzione 17 al Sacro Monte la mostra “Underground”, orari: i fine settimana e i festivi 10-12.30 e 14.30-19.
Il pianto di Maria - Fino all’11 giugno nella chiesa dell’Annunciata del Sacro Monte mostra d’arte con testi di Monsignor Luigi Giussani, sabato e festivi ore 9.30-18.30.
La bella stagione al Circolo - Alle 22 al Circolo di Sant’Ambrogio in piazza Milite Ignoto 4 serata con karaoke frizzante con il mattatore Ariele Frizzante e le incursioni chitarristiche di Elton Novara. Ingresso libero. Info e prenotazioni allo 0332.223317.
Varese Beer Festival - Nell’area feste della Schiranna ore 18-1 degustazioni di 13 birrifici artigianali, cucina aperta e musica diffusa. Ingresso libero.
Festa di primavera - Al campo sportivo in via Salvini di Lissago ore 15 torneo di padel, ore 17 giochi in scatola e alle 19.30 stand gastronomico e musica con i B@ttisti e Doubleface.
Grammatica del segno - Si inaugura oggi alle 18 ai Musei Civici di Villa Mirabello in piazza Motta 4 la mostra antologica di Giovanni La Rosa artista protagonista della scena artistica varesina e nazionale. Fino al 27 luglio, martedì/domenica 9.30-12.30 e 14-18.
Primavera nei Plis - “Metamorfosi creativa” dalle 10 alle 12.30 passeggiata per famiglie e laboratori per bambini in piazza Sant’Evasio. Iscrizione obbligatoria su eventbrite.it.
Di terra e di cielo - Alle 20.30 ai Giardini Estensi proiezione con ascolto in cuffia del documentario “Dusk Chorus” di Nika Šaravanja, Alessandro d’Emilia e David Monacchi. Con aperitivo e presentazione dell’evento, alla presenza del regista e ricercatore Monacchi. Ingresso gratuito.
Omaggio al clavicembalo - Alle 17 nella chiesa di San Cassiano concerto “Pièces de clavecin en concert” dell’Ensemble Onde Barocche. Andrea Florit flauto, Felicitas Zerer violino, Simone Zangani oboe, Issei Watanabe viola da gamba, Lorenzo da Pra clavicembalo. Info 333.7723989.
Billy Elliot - Il musical dedicato alla storia del ragazzino che per amore della danza sfida anche l’ottusità di un padre e un fratello che vorrebbero diventasse pugile è alle 21 al teatro di piazza Repubblica. Con Giulio Scarpati e Rossella Brescia, l’adattamento in italiano è diretto da Massimo Romeo Piparo. Biglietti 38/53 euro.
Itaca - Si inaugura oggi dalle 18 alle 20 la mostra di Lisa Ponti e Bonomo Faita alla D&D Project in vicolo Santa Chiara 4. Fino a fine giugno, tutti i giorni ore 15.30-19.
Antico Mercato Bosino - Dalle 8 alle 18 in via Marconi.
VERGIATE
Se leggi, sei forte! - Alle 10 in biblioteca Baj in piazza Baj 16 “La balena blu” laboratorio per bambini 4/7 anni, disegna e racconta la storia con il kamishibai. Inscrizione obbligatoria. Info allo 0331.964120.
DOMENICA 28 MAGGIO
vBESANO
Incontro con l’autore - Alle 17 Colle San Martino presentazione di “Racconti fuori” di Gabriella Volpi.
BESOZZO
Evento - Dalle 10.30 alle 21 al parco di via Milano “SeminiAMO Sport” una giornata per incontrare e conoscere le attività sportive.
CANTELLO
Fiera dell’asparago - Dalle 9.30 alle 12 possibilità di visitare la chiesa romanica di Madonna in Campagna che risale al XI secolo, ore 12 ristorante (prenotazione obbligatoria al primo turno al 328.6028998), dalle 15 alle 16.30 Cantello Got Talent, alle 18 esibizione di hip hop, alle 19 ristorante (prenotazione obbligatoria al primo turno al 328.6028998) e dalle 20 musica live con la scuola dj di Mastermax Deejay. Mercato di via Madonna di Campagna tutto il giorno.
CARNAGO
Festa delle associazioni - In piazza Falcone e Borsellino dalle 10 stand associazioni, Carnago Tuning e gimkana dei bambini, alle 11.45 aperitivo in piazza, alle 12 stand gastronomico, alle 14.30 trucca bimbi, alle 18.30 concerto con la band Melody Maker Box.
CASSANO MAGNAGO
Sagra del cinghiale e della fiorentina - Nell’area feste di via Primo Maggio ore 12-19 e 19-00.30 cucina tipica toscana, birra e tanto divertimento.
CASTELVECCANA
Sagra del bollito e della cassola - A Caldè la Pro loco organizza la sagra gastronomia dalle 12.15 alle 23.
Camminata delle Frazioni - Camminata a passo libero con tre percorsi 6, 12 e 18 km sulle rive del lago Maggiore e nelle pittoresche frazioni, ritrovo i piazza Lago a Caldè, 3,50 euro. Prenotazioni al 339.6858316.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore - Alle 16 al Caffè Lucioni incontro con l’autrice Sara Magnoli per parlare del suo “Se è così che si muore”. Prenotazione allo 0332.857411.
CLIVIO
Tuning Cars - Mostra statica di auto personalizzate da tuning e sportive con premiazioni nella palestra. Info al 335.6883692.
FAGNANO OLONA
Visite guidate e mostra - Dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 visite guidate al Castello con prenotazione. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 mostra di sculture realizzate dai detenuti della casa circondariale di Busto Arsizio.
GALLARATE
Visite guidate - Alle 16, 17 e 18 visite guidate gratuite alla mostra “Andy Warhol. Serial Identity” al Museo Maga salvo il costo del biglietto. Prenotazioni visite al 349.3681345.
Rime in libertà - Al Chiostro del Museo degli Studi Patri in via del Borgo Antico 4 prima edizione della rassegna in ricordo di Pietro Tenconi presidente onorario della Pro loco.
GERENZANO
Laboratorio - Alle 14.30 al parco degli Aironi in via Inglesina laboratorio “Nord Sud Ovest Est”. Info e prenotazioni al 353.3096964.
INARZO
Notturna in riserva - Alle 21.30 suggestiva visita guidata all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
JERAGO CON ORAGO
AgriJo - Al parco Onetto in piazza Michaud ore 9.30 apertura, ore 11 aperitivo, dalle 12 pranzo, alle 14.30 laboratori di pasta fresca, ore 15.30 taglio del tronco, ore 17 esibizione giocosport, ore 18 aperitivo.
LAVENO MOMBELLO
Kawasaki Big Celebration - Ore 9-13 e 14.30-17 in piazza Matteotti test su strada, ore 10-14 in via Sangiano test ride con moto enduro. Dalle 17 alle 20 la zona Gaggetto si riempie di musica e divertimento con dj set e cocktail.
LEGNANO
Concerto jazz - Alle 21 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre concerto del Manina Syoufi Quintet. Manina Syoufi voce, Germano Zenga sax, Fabrizio Trullu pianoforte, Marco Gianotti contrabbasso, Tommy Bradascio batteria. Biglietti 10/15 euro.
MACCAGNO
Voce che mi chiami - Festival di poesia “Ada Negri”: alla stazione ore 10 passeggiata, ore 11 chiesa di Bruganten spettacolo teatrale “Calma, silenzio, purezza, semplicità e luce!” con Clarissa Pari e Silvana Antonelli; alle 15 al parco delle feste esibizione e premiazione dei finalisti del concorso “Voce che mi chiami” e alle 17.30 tavola rotonda “La poesia fuori di sè. Direzioni e divagazioni della poesia contemporanea”.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TRADATE
Concerto - Alle 20.30 a Villa Truffini concerto con l’orchestra Guido d’Arezzo in occasione del 65esimo anniversario della città.
VARESE
Invito a palazzo - Dalle 15 alle 18 apertura di Palazzo Estense in via Sacco 5 per la visita autonoma degli spazi civici e culturali. Ingresso gratuito. Info 335.7617514.
Musical - La passione per la danza e gli ostacoli incontrati da “Billy Elliot” sono al teatro di piazza Repubblica alle 21 nello spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo con tra i protagonisti Giulio Scarpati e Rossella Brescia. Biglietti 38/53 euro.
Visite al battistero - Dalle 16 alle 18 possibilità di visitare il battistero di San Giovanni in centro Varese a cura dei volontari di Italia Nostra. Concerti a Casa Pogliaghi - Nella cornice della casa museo al Sacro Monte alle 16 visita guidata e a seguire “Memorie dall’800 musicale italiano” con al pianoforte a quattro mani Chiara Nicola e Angela Buonpastore. Ingresso 10 euro. Info al 366.4774873.
>inbiblioteca - Dalle 14.30 in biblioteca in via Sacco 9 “Frankenclime” appuntamento fuori dagli schemi per scoprire in modo divertente la tematica del cambiamento climatico. Prenotazione obbligatoria. Info comune.varese.it.
Varese Beer Festival - Nell’area feste della Schiranna ore 12-22 degustazioni di 13 birrifici artigianali, cucina e musica diffusa. Ingresso libero.
Festa di primavera - Al campo sportivo in via Salvini di Lissago ore 8,30 iscrizioni alla Camminata dei fiori di 6 km, ore 10.30 premiazione, ore 11.15 messa, ore 12.30 stand gastronomico, ore 14.30 torneo di burraco, laboratorio di burattini, trucca bimbi e giochiamo a padel, ore 17 premiazione del concorso di disegno, ore 17.15 spettacolo di magia con mago Slash, ore 18 aperitivo in musica e alle 19 cena insieme e karaoke.
Di terra e di cielo - Alle 14.30 nella Sala Morselli della biblioteca workshop e laboratori sulla tematica ambientale e climatica. Alle 19 proiezione del film “Primascesa - La montagna creata dall’uomo”. A seguire, musica dal vivo. Ingresso gratuito.
© Riproduzione Riservata