DI QUALE VARESE SEI?
Varese e Varese Ligure unite dall’acqua
L’origine del nome: radici celtiche e nel borgo spezzino un fiume

Varese e Varese Ligure. La prima all’ombra delle Prealpi. La seconda nell’entroterra della provincia di La Spezia. Quel “Varese” le accomuna. Basta fare una ricerca su google e digitando Vare.. ecco che compaiono i nomi di entrambi i comuni: quale stai cercando? Di recente Prealpina ha svelato alcuni particolari, datati nei secoli, sull’origine del nome di Varese, e su una pergamena del 992 che ne fa riferimento. L’ipotesi comunque più accreditata è quella della radice celtica: da Vare, Vara, Varo, voci che in quella lingua significavano acqua; la zona ai piedi del attuale Campo dei Fiori ne raccoglieva e concentrava infatti in grande abbondanza.
E Varese Ligure? Idem o quasi. Sul sito del Comune spezzino si legge infatti che «Varese Ligure trae il nome dal fiume Vara che lo attraversa, denominato "Baron" dagli antichi».
Questione dunque di acqua.
© Riproduzione Riservata