PULIZIA E DECORO
Varese: ecco gli ispettori ambientali
In sette (pubblici ufficiali) che controllano la corretta esposizione dei sacchi e vigilano sugli abbandoni. I dati delle sanzioni
Presentati a Palazzo Estense i sette nuovi ispettori ambientali comunali (5 sono dipendenti di Sangalli, l’azienda che si occupa della nettezza urbana, e 2 del Comune). Si tratta di una figura – introdotta con uno specifico regolamento approvato in aprile in Consiglio comunale - adibita al controllo della corretta esposizione dei sacchi dei rifiuti e ad indagare, guardando nei sacchi, su eventuali abbandoni di rifiuti per trovare il responsabile.
Il personale – pubblico ufficiale a tutti gli effetti - ha dovuto seguire un corso e sostenere un esame ed è operativo da settembre.
Continua dunque l’impegno del Comune per il decoro urbano. Dal 2023 – anno in cui sono state introdotte le fotocamere mobili - a oggi sono state date 450 sanzioni amministrative e una trentina penali per abbandono rifiuti pericolosi.
A.M.
© Riproduzione Riservata


