PIAZZA REPUBBLICA
Finalmente i cantieri
Oltre alla demolizione in via Gasparotto, ieri è iniziato l’abbattimento dei gradoni verso via Spinelli

Per anni sono stati “accusati” di fornire un punto di ritrovo a sbandati e spacciatori, che di fatto nel tempo hanno preso possesso di questo spicchio di città.
Ma ieri mattina sono iniziate le operazioni per il loro abbattimento: i gradoni intorno a piazza Repubblica saranno rasi al suolo. Dopo le attività di allestimento del cantiere nei giorni scorsi, sono entrati in funzione ruspe e martelli pneumatici. E così, dopo le lunghe attese, ieri è stata la giornata delle ruspe perché, quasi in contemporanea con via Spinelli, è partita anche l’attesa demolizione del rudere in via Gasparotto.
LE OPERAZIONI
La presenza dei macchinari non è passata inosservata e in tanti si sono fermati per assistere a un intervento che, di fatto, rappresenta a suo modo qualcosa di epocale per la città. Le attività di smantellamento richiedono la rottura dei blocchi di pietra e cemento, e la rimozione a bordo di camion su cui vengono caricati i calcinacci. Il primo punto a essere preso di mira è stato quello all’angolo tra via Spinelli e il lato della piazza in direzione di via Avegno.
IL PROBLEMA
Proprio questa parte, complice anche i muretti e le aiuole, negli anni si era trasformata in un nascondiglio perfetto per piccoli quantitativi di droga, ma anche per coloro che volevano espletare i propri bisogni fisiologici. Molti cittadini avevano segnalato il doppio problema, puntando il dito su sicurezza e decoro in un angolo del centro.
IL PROGETTO
Ampliando lo sguardo, il progetto partito nei giorni scorsi punta a cambiare linee e geometrie di piazza Repubblica. Si parla di interventi per un valore di circa 1.700.000 euro, con una serie di passaggi significativi. Tra questi, c’è senza dubbio – oltre all’abbattimento dei gradoni – anche la predisposizione di una pavimentazione che regga il passaggio delle bancarelle: proprio qui, infatti, è previsto il trasloco del mercato cittadino attualmente in piazzale Kennedy. Un cronoprogramma preciso del progetto non c’è ancora: si ipotizza che i lavori possano concludersi intorno a novembre, per poi consentire il trasferimento degli ambulanti già dal mese successivo.
© Riproduzione Riservata