PRIMI CAMBIAMENTI
In coda fuori dai supermercati
Coronavirus: molti punti vendita hanno adottato gli ingressi contingentati

Sono passate poche ore dall’entrata in vigore del nuovo decreto anti coronavirus che di fatto vincola allo stretto indispensabile gli spostamenti all’interno della Lombardia e di altre province del Paese: vediamo come è la situazione.
Sulla rete autostradale il volume di traffico è più o meno quello di una normale domenica e tra Milano e Varese non ci sono controlli particolari della Polstrada.
I valichi svizzeri sono aperti, ma è interrotto il collegamento internazionale ferroviario Vco-Locarno in entrambe le direzioni. I supermercati si dividono in due categorie: quelli ad accesso libero e quelli ad accesso contingentato, con code davanti agli ingressi regolati dalle guardie. È il caso, per esempio, del Tigros di via Lazio e all’Esselunga di Masnago a Varese. Decine le persone in coda, il metro di distanza non sempre è rispettato. Stessa misura adottata a Milano: ogni dieci minuti entrano nel supermercato venti persone. Meta preferita di varesini e milanesi, i parchi: molte le auto parcheggiate fuori dalle zone verdi un po’ ovunque.
© Riproduzione Riservata