SICUREZZA STRADALE
Varese, incidenti casa-lavoro: colpa dello stress
Dati della Cattolica di Milano al convegno a Villa Ponti. Troppi impegni e pensieri: così nascono i sinistri

Lo stress è la principale causa degli incidenti in itinere, quelli che avvengono durante il tragitto casa-lavoro, o durante i viaggi di lavoro. È quello che è emerso da un’indagine dell’università Cattolica realizzata sui dati della nostra provincia. Se ne sta questa mattina, giovedì 30 marzo, alle Ville Ponti al convegno intitolato “I rischi dei percorsi casa-lavoro. Ruolo del fattore umano e opportunità di prevenzione” organizzato dall’Organismo paritetico provinciale.
«Per il settore terziario le percentuali di incidentalità sono superiori al 20 per cento – ha spiegato Alessandro Castiglioni, presidente dell’Organismo paritetico provinciale –. L’obiettivo è capire la correlazione tra stress e incidenti. Le necessità di fare tante cose insieme, la famiglia, i figli. Sono tanti gli aspetti che costituiscono una concausa degli incidenti stradali, soprattutto nella nostra zona dove c’è un traffico importante e una grande vastità di popolazione».
© Riproduzione Riservata