CORONAVIRUS
«Nuovi presidi in ospedale»
L’iniziativa ad opera della Protezione Civile: l’annuncio del consigliere regionale Emanuele Monti

Una nuova iniziativa in provincia ad opera della Prociv.
«Due presidi della Protezione Civile fuori dagli ospedali di Varese e di Busto Arsizio», esordisce Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia.
«Per garantire controlli continui alla salute del personale sanitario, delle forze dell’ordine, del personale dei supermercati e, in generale, di tutti quei lavoratori che non possono rimanere a casa, perché chiamati a garantire servizi o produzioni di cui la società non può fare a meno. Nei loro confronti occorre un occhio di riguardo, oltre al nostro dovuto ringraziamento».
Così Monti ha annunciato il nuovo progetto che andrà ad implementare i servizi di assistenza sanitaria in provincia di Varese. «Abbiamo raggiunto l’intesa con la Protezione Civile e le Direzioni generali delle Asst Sette Laghi e Valle Olona – spiega il consigliere regionale della Lega – l’idea è quella di allestire due presidi, nella forma di “minicampi” gestiti dalla Protezione civile, fuori rispettivamente dall’Ospedale di Circolo di Varese e dall’Ospedale di Busto Arsizio, che avranno la funzione di servire tutti i cittadini che ancora oggi, nella fase di emergenza, sono tenuti ad effettuare la propria attività lavorativa. Quindi chi si occupa di compiti fondamentali, come medici e infermieri, gli appartenenti alle forze dell’ordine, gli addetti dei supermercati e chi lavora nelle aziende che non possono chiudere. Tutte queste persone, alla fine dei loro turni, potranno venire in questi presidi, prima di rientrare in famiglie, e farsi misurare la temperatura corporea con i termoscanner e ricevere tutte le informazioni necessarie e pratiche per evitare i rischi di contagio».
«Nel momento in cui avessero sintomi di possibile contagio da Covid-19, verranno immediatamente presi in carico dal personale - ha sottolineato di nuovo Monti -. L’obiettivo è infatti quello di tutelare la salute dei cittadini ed evitare al massimo la diffusione del virus. Questo progetto si inserisce nel percorso che abbiamo già iniziato sulla tutela delle persone in prima linea nella lotta al coronavirus e nella gestione di questo stato di emergenza, e si inserisce tra le iniziative come quella che avevo avanzato nei giorni scorsi, di richiedere il tampone per tutto il personale sanitario. Ringrazio il Consigliere provinciale Barcaro per il sostegno all’allestimento dei due presidi. E l’Assessore regionale Foroni, che ci ha appoggiato».
Infine, Alberto Barcaro, consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile annuncia «la prima fornitura di mascherine donate da un’azienda del territorio per i volontari della Provincia di Varese. Quelle che avevamo ricevuto da Regione Lombardia erano state distribuite ai Comuni. Oggi, grazie al sig. Maraffino della ditta Emmetec srl, possiamo continuare a dare certezze ai volontari provinciali che sono una risorsa imprescindibile per tutti. Ho preso contatti diretti con il titolare, abbiamo sottoscritto come Provincia un atto ufficiale per la donazione e oggi abbiamo ricevuto la prima donazione».
© Riproduzione Riservata