15 NOVEMBRE
Varese, per Mattarella esibizioni sul ghiaccio
In fibrillazione le sette associazioni sportive in previsione della visita del presidente della Repubblica

Fervono in città i preparativi per la visita del presidente della Repubblica e, a tre giorni dal suo arrivo, inizia a trapelare qualche indiscrezione sull’accoglienza che la Città Giardino ha in mente per la prima carica dello Stato e qualche dettaglio tecnico per prendere parte ai due appuntamenti di cui Sergio Mattarella sarà padrino: l’inaugurazione dell’anno accademico dell’università dell’Insubria e quella del nuovo palaghiaccio, oggi ribattezzato Acinque Ice Arena.
Mattarella è atteso nell’Aula Magna dell’Ateneo alle 11 di martedì 15 novembre e la cerimonia sarà rigorosamente a porte chiuse, ma visibile in diretta streaming dal canale Youtube dell’Università. I partecipanti, quelli previsti dal cerimoniale del Quirinale, quindi autorità ed istituzioni, più una delegazione di professori in toga, una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e una rappresentanza degli studenti, dovranno essere in aula entro le 10.20, termine ultimo per poter accedere alla sala della cerimonia, che si svolgerà secondo il protocollo classico dell’Ateneo. Sarà condotta dal professor Fabio Angeli e si aprirà con l’Inno di Mameli cantato dal Chorus Insubriae; poi seguiranno due interventi di Margherita Crespi, rappresentante degli studenti nel Senato accademico, e di Cecilia Pellicanò per il personale tecnico-amministrativo; la lectio del professor Vincenzo Salvatore; un intervento della ministra Anna Maria Bernini e poi il discorso del rettore Angelo Tagliabue. Al termine della cerimonia è riservato un momento dedicato al Presidente, in cui gli verrà consegnato un omaggio da parte dell’Ateneo e, a sua discrezione, potrà tenere un discorso.
Quella di martedì sarà la prima volta nella storia dell’Insubria, che il 14 luglio 2023 compirà 25 anni, in cui un Capo dello Stato interviene all’inaugurazione dell’anno accademico, anche se nel 2011 l’Ateneo aveva accolto Giorgio Napolitano nell’ambito delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia. Ed è anche la prima volta che il presidente Mattarella è in visita ufficiale a Varese, anche se non si tratterrà molto in città: tutto ovviamente può cambiare da qui a martedì, ma per il momento non sono previsti momenti di incontro con i cittadini, nessun bagno di folla, ma due passaggi lampo, uno di seguito all’altro, da via Ravasi a via Albani. Dopo la cerimonia in Ateneo, il Capo dello Stato si sposterà direttamente all’Acinque Ice Arena e si tratterrà per il taglio del nastro. Ad organizzare l’accoglienza del presidente in questo caso saranno le sette associazioni sportive che vivono l’impianto e che si esibiranno per lui con le loro squadre e le atlete più brave. Un momento unico ed emozionante per i ragazzi che fanno sport sul ghiaccio, a cui stanno lavorando con impegno dal momento in cui è stata comunicata la partecipazione di Mattarella all’evento. Anche i dettagli di questo momento all’Acinque Ice Arena sono ancora top secret e in via di definizione. Per ora si sa che anche questa cerimonia sarà su invito, a porte chiuse, che saranno serrate alle 11.30, trenta minuti prima dell’arrivo del presidente. Al termine Sergio Mattarella dovrebbe lasciare Varese, ma il suo predecessore si era intrattenuto per pranzo, nelle sale della Prefettura appositamente destinate all’accoglienza del Capo dello Stato.
© Riproduzione Riservata