IL METEO
Neve puntuale, Varesotto in bianco
Fiocchi dalla prima mattina di oggi, venerdì 4 dicembre. Disagi sulle strade

Eccola la neve, puntuale all’appuntamento fissato un paio di giorni fa, attraverso gli esperti del Centro geofisico prealpino.
Abbondanti fiocchi, dapprima gelati, poi via via più corposi e morbidi, sono scesi a imbiancare Varese e la sua provincia verso le 5 di stamane, venerdì 4 dicembre e continueranno a farlo fino a stasera tardi.
Nel capoluogo la situazione è sotto controllo così come nel resto della provincia: i mezzi spargisale hanno lavorato nella notte e adesso si attende l’opera degli spazzaneve.
Resta complicata la pulizia dei marciapiedi: il Comune confida nel buon senso dei frontisti.
Sulle strade, già non molto battute dal traffico veicolare nonostante il “declassamento” della provincia di Varese in zona arancione, si procede lentamente ma senza particolari disagi. Sull’A8, la neve crea qualche problema tra Legnano e Varese e sull’A26 tra Arona e Baveno e anche sul raccordo Gallarate-Gattico.
Chi non ha potuto esimersi dall’uscire di casa, come i pazienti del laboratorio analisi dell’ospedale di Circolo, s’è trovato ad affrontare un disagio (minimo) nel disagio, visto che l’ingresso è stato aperto solo qualche minuto dopo le 7, con le persone già in coda da 20 minuti al freddo.
Diversa sarà la situazione dal tardo pomeriggio odierno, quando la neve potrebbe rinforzare per l’arrivo di nuove masse d’aria umida. Domani invece, stando alle previsioni, la quota delle nevicate si alzerà tra gli 800 e i 1000 metri, dunque sarà la pioggia a cadere sul Varesotto dalla seconda parte della mattinata, alternandosi a sprazzi d’asciutto. A quel punto il rischio sarà già diventato quello del ghiaccio, insidia maggiore per chi, a piedi o su qualsiasi veicolo, si troverà per strada.
© Riproduzione Riservata