RIFIUTI
Raccolta del vetro porta a porta
Emergenza spazzatura in centro: isole fuori servizio, al via la sperimentazione. Ora bidoni per le bottiglie

Al via la raccolta del vetro porta a porta in centro.
Intanto, accanto alle isole ecologiche, sono comparsi contenitori di plastica per il conferimento delle bottiglie e del materiale in vetro. Il tutto per evitare altri guai di manutenzione per le piattaforme interrate per la raccolta differenziata che interessa oltre 70 tra strade e piazze nel centro cittadino. E perché molte isole sono fuori servizio.
La manutenzione è cominciata, dopo la rimozione dell’impianto di piazza Madonnina in Prato, a Biumo Inferiore. Le piazzole che saranno sottoposte al restyling saranno quelle di piazza XX Settembre, piazza Repubblica, via Indipendenza, via dei Bersaglieri, piazzale Marsala e largo Resistenza.
Acsm Agam Ambiente ha così annunciato un piano di intervento per la manutenzione straordinaria per tamponare l’emergenza del malfunzionamento delle piazzole.
Intanto i tecnici dell’ex Aspem hanno fatto un sopralluogo nelle dieci postazioni ecologiche e ipotizzato un costo di circa 100mila euro per rimettere in sesto i punti di raccolta.
La manutenzione straordinaria spetta ufficialmente ad Aspem Reti che è al 100 per cento di proprietà del Comune. In questa fase si interviene dunque per evitare la rivolta dei cittadini per l’immondizia accumulata vicino alle piazzole interrate, anche in attesa della soluzione della vertenza per l’affidamento dell’incarico di raccolta negli anni futuri (fino a primavera inoltrata, non dovrebbe esserci alcuna novità).
«Il sistema di raccolta differenziata che include la rete delle isole ecologiche interrare ha consentito di conseguire vantaggi evidenti», commenta l’amministratore delegato di Acsm Agam Ambiente, Pierpaolo Torelli. Infatti, secondo l’azienda che si occupa dei rifiuti, sono stati raddoppiati i punti di raccolta e si è contribuito al decoro urbano con l’eliminazione di cassonetti e campane.
Peccato che la cattiva abitudine di abbandonare rifiuti di ogni genere accanto alle colonnine in metallo e il malfunzionamento di molte postazioni, rendono difficile considerare le isole ecologiche, in questa fase e in queste condizioni, una soluzione ottimale per il centro cittadino.
© Riproduzione Riservata