UN SECOLO DI VIA E PIÙ
Varese, record di centenari
Sono 314, quasi raddoppiati rispetto al 2009. Solo le province di Milano e Brescia ne hanno in numero maggiore. Ma la regione più longeva è la Liguria

In provincia di Varese c’è un elisir di longevità. Sono infatti 314 i centenari, numero quasi raddoppiato rispetto al 2009 (erano 160). Solo a Milano e Bergamo, che peraltro hanno una popolazione molto superiore, si registrano più persone residenti che hanno tagliato il traguardo del secolo di vita.
In Lombardia, i centenari sono 3.428. Erano 1.692 nel 2009. È dunque vero, verissimo, che invecchia la popolazione. I dati sono dell’Istat.
PIÙ RESISTENTI LE DONNE
Oltre l’80% dei 22.552 centenari in Italia e quasi il 90 dei 677 supercentenari (con 105 o più anni) è di genere femminile.
I record di longevità (110 anni e più) ancora in vita sono 21, di cui soltanto uno uomo (dati Istat del 2024).
Fino a ottobre, il decano d’Italia ancora in vita ha superato i 110 anni e risiede in Basilicata; la decana, invece, abita in Emilia-Romagna e ha spento 114 candeline.
GIUSEPPE E MARIA
I nomi più diffusi tra i centenari sono Giuseppe per i maschi e Maria per le femmine.
Al gennaio. la regione con la concentrazione più elevata di centenari è risultata la Liguria (61 ogni 100.000 residenti), seguita dal Molise (58) e dal Friuli Venezia-Giulia (54). Per la popolazione dei 105 e più, il Molise è la regione con la maggiore concentrazione, 3,1 ogni 100.000 residenti, seguita dalla Liguria (2,4) e dalla Basilicata (2,1).
© Riproduzione Riservata