LA RASSEGNA
Varese, scocca l’ora del Palio delle 6 contrade di Masnago
Giunto alla 47esima edizione. Ricco programma di eventi. Domenica 14 la la gara della brenta che decreterà il vincitore

Lanciata in Comune a Varese la 47° edizione del Palio delle 6 contrade di Masnago. Questa edizione di settembre della manifestazione, in programma dal 4 al 14 settembre, propone come ogni anno tanti momenti diversi, dai pranzi di comunità ai giochi per i più piccoli, dalle messe ai momenti musicali.
«Una manifestazione – come ha sottolineato l’assessore Roberto Molinari – che propone un momento di riflessione culturale e di fede, ma che può anche vantare una storia di 47 anni a Varese».
Numerosi gli appuntamenti in cartellone, tra cui, domenica 14 settembre, la gara della brenta per attribuire il palio, e l’inaugurazione, domenica 7 settembre, della mostra “Custodi della speranza nei tempi di crisi” nella cripta della chiesa parrocchiale, una mostra ricca di contenuti che è stata illustrata dal parroco don Giampietro Corbetta.
IL PROGRAMMA
Ecco il programma completo.
Sabato 6 settembre alle ore 18.30, nella chiesa di Masnago, messa in ricordo di Stefano Pini; a seguire, banco gastronomico con salamelle, patatine e birra. Giochi e tornei sportivi in oratorio per adulti e bambini.
Domenica 7 settembre alle 17.30, nella cripta di Masnago, in via Petracchi, inaugurazione della mostra “Custodi della speranza nei tempi di crisi” e aperitivo. In occasione dell’anno giubilare 2025 Pellegrini di Speranza, l’Associazione Ammira propone una mostra dedicata al tema della speranza che si compone di pannelli con riflessioni e immagini, un’esposizione che prende spunto da un saggio del padre domenicano Adrien Candiard, teologo e scrittore domenicano di origine francese, noto per la sua capacità di rendere accessibili temi complessi della fede cristiana e della teologia. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19, domenica 14 settembre dalle 9 alle 19.
Venerdì 12 settembre alle ore 20, cena cantata e karaoke presso il Bar Social (via Caracciolo 37). Alle 21, nella sala teatro dell’oratorio, la compagnia Dimensione Teatro presenta la commedia “Bene mio, core mio” (regia di Agostino Landi).
Sabato 13 settembre dalle ore 18, apertura delle bancarelle delle contrade; dalle 18.30 alle 20.30, concerto live in piazza Ferrucci con i Magic Sound. Alle 19 grande tavolata del Palio in via Bolchini con prenotazioni sul sito dedicato comunitapastoralemami.it. Infine alle 21.30 musica dal vivo con la band Effetto VIP sul sagrato della chiesa.
Domenica 14 settembre dalle 9 apertura delle bancarelle in via Petracchi (con una speciale bancarella allestita dai bambini). Alle 10.30, messa per il 57° anniversario della Dedicazione della chiesa, con consegna del Palietto d’oro 2025. Alle 12, presso il Monumento ai Caduti, la Gara della Torta, dalle 12.30, pranzo al banco gastronomico e possibilità di asporto. Alle 16.15 corteo folkloristico dal Parco Mantegazza, alle 17 dalla storica Gara della Brenta presso il campo dell’oratorio, che decreterà la contrada vincitrice del 47° Palio. A seguire, premiazione con le autorità. Dalle 19 cena conclusiva.
© Riproduzione Riservata