PALAZZO ESTENSE
Varese, stipendio più alto per sindaco e assessori
Aumento previsto dalla legge: ecco a quanto ammonteranno le indennità

Aumento di stipendio per sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale: prenderanno il 45% in più nel 2022, il 68% nel 2023 per arrivare ad equiparare dal 2024 la loro indennità di funzione al trattamento economico complessivo dei presidenti delle regioni, ovvero 13.800 euro lordi mensili. Niente bonus invece per il gettone dei consiglieri comunali.
L’adeguamento alle indennità è previsto dalla Legge di Bilancio 2022 e per i primi due anni sarà a carico dello Stato, che ha stanziato a tal fine apposite risorse da ripartire tra C comuni a titolo di concorso alla copertura di questo maggior onere sostenuto dalle pubbliche amministrazioni. Per Palazzo Estense si tratta di un costo complessivo di 230.212,62 euro per l’anno 2022 e 293.060,63 euro per l’anno 2023.
Pur potendo beneficiare pienamente da quest’anno delle indennità totalmente maggiorate, l’amministrazione comunale non ha espresso alcuna volontà di anticiparle, ma di procedere per gradi. Nel dettaglio, l’indennità del sindaco Davide Galimberti quest’anno sarà di 7.416,66 euro lordi al mese invece di 5.114,93. Quello del vicesindaco Ivana Perusin sarà di 5.562,50 euro invece di 3.836,20. Mentre assessori e presidente del consiglio a fine mese avranno 4.450 euro lordi in “busta paga” invece di 3.068,96. Nel 2023, con l’aumento d’indennità del 68%, lo “stipendio” mensile del sindaco sarà di 8.354,78 euro lordi, quello del vice di 6.266,09, mentre quello di assessori e presidente del consiglio sarà di 5.012,87 euro.
© Riproduzione Riservata