IL TEMPO CHE FA
Varese: una serata coi fiocchi
Prevista debole neve, lunedì 24 novembre. Da domani cielo sereno e gelate notturne. Nel 1988 la data odierna era da... battere i denti
I fiocchi di venerdì scorso, 21 novembre, sono stati indolore. Una spruzzata di bianco che è rimasta al suolo al Sacro Monte, al Campo dei Fiori, in Valganna e Valcuvia. E lo stesso dovrebbe essere oggi, lunedì 24 novembre: prevista neve debole, dal tardo pomeriggio, da 400 metri, quindi anche in città. È la seconda lieve ondata di fiocchi della stagione. Che non avrà seguito: per tutta la settimana, poi, cielo sereno che porterà gelate notturne. La temperatura minima scenderà a zero. Clima dunque da sciarpa e cuffia di lana. Soprattutto dopo le Grotte di Valganna che fanno da “spartiacque” tra il clima cittadino e quello, decisamente più freddo, della cosiddetta Siberia del Varesotto.
La data odierna, 24 novembre, è ricordata negli annali del meteo varesino come la più fredda (per il mese di novembre) degli ultimi cinquant’anni: nel 1988 il termometro scese a -6 nella Città Giardino.
L’arrivo di queste primizie di fiocchi ha suggerito agli automobilisti di procedere - come previsto dalle norme - al cambio gomme, col passaggio a quelle invernali. Si registra affollamento quindi nelle officine che lavorano su pneumatici.
© Riproduzione Riservata


