I RICONOSCIMENTI
«Investiamo nella gioventù», Vedano Olona premia studenti e cittadini meritevoli
Consegnate 11 borse di studio e 8 encomi. Presenti il sindaco Sergio Mina e i rappresentanti delle realtà comunali che hanno finanziato l’iniziativa

Ragazzi e adulti di Vedano Olona riuniti per dire grazie ai cittadini benemeriti. Nella sala consiliare di Villa Aliverti, la serata di giovedì 19 dicembre è stata dedicata “ai più meritevoli”. Il sindaco Sergio Mina - affiancato dall’assessore alla Cultura, Servizi sociali, Scuola e Famiglia Maria Luisa Saligari - ha ringraziato tutti i presenti, gli sponsor e il personale comunale che ha organizzato l’evento, rappresentato da Maria Antonietta Masullo, responsabile dei Servizi sociali. «La borsa di studio comunale è un’iniziativa che permette a tanti ragazzi di ottenere un riconoscimento economico e morale - ha affermato il sindaco -. Ci auguriamo di replicare anche l’anno prossimo perché sono pervenute tante domande: c’è un forte interesse da parte dei partecipanti e all’amministrazione comunale fa piacere poter ospitare chi si impegna sul territorio».
LA CERIMONIA
La cerimonia si è aperta con la consegna delle borse di studio per l’anno scolastico 2023-2024, finanziate da tre realtà storiche radicate nel paese e assegnate su giudizio di una commissione. A seguire, sono stati consegnati gli encomi: riconoscimenti di lode espressi tramite decreto del sindaco su suggerimento dei consiglieri comunali. Infine, un momento dedicato al ringraziamento ai volontari che in diverse realtà del paese mettono a disposizione tempo ed energia per migliorare la vita di comunità.
I RAGAZZI PREMIATI
Sono state tre le borse di studio assegnate a studenti e studentesse meritevoli. La Borsa di studio Cosimo Conterno, riservata a ragazzi delle classi quinte delle scuole superiori, è stata consegnata dal sindaco e da Michela Conterno, imprenditrice di Lati Industria termoplastici Spa. «Abbiamo deciso di intitolare una borsa di studio a mio nonno, fondatore della nostra azienda - ha detto Conterno - perché è sempre stato molto attento al territorio e alla nostra comunità. La nostra presenza testimonia il nostro interesse per i giovani: è un contributo allo sviluppo che tende a premiare non solo il loro merito scolastico ma anche la loro partecipazione al territorio attraverso attività di volontariato». La vincitrice è stata Martina Michelizzi, seguita in ordine da Giulia Fioratti, Sara Caronni, Carla Miriam Turcata e Vittoria Crugnola.
Poi la consegna della borsa di studio offerta dal Centro sociale Villa Spech, dedicata agli studenti liceali che hanno frequentato la classe quarta lo scorso anno scolastico. Vincitrice Veronica Bonomi, seguita sul podio da Tommaso Tosi e Aurora Gobba.
Infine, la consegna della borsa offerta da Centrostyle, azienda vedanese del settore dell’ottica da ormai quasi cinquant’anni. In rappresentanza della ditta, Claudia Conti ha detto che «ci fa molto piacere partecipare ormai da qualche anno a questa iniziativa del comune di Vedano, proprio perché crediamo molto nell’investire nella gioventù del territorio, per potenziare quello che a nostro avviso sarà il futuro della zona». Gli studenti che hanno frequentato la classe quarta di un istituto tecnico premiati sono stati al primo posto Edoardo Sberna, al secondo Alessio Antonini e al terzo Valentino Sberna.
GLI ENCOMI
E poi spazio a otto encomi consegnati a personalità e associazioni che si sono distinte. In ordine di premiati: Gildo Salvadè, ex calciatore e allenatore, premiato per il contributo calcistico nella sua carriera, in particolare come membro del Varese in serie B negli anni ‘80; poi Francesca Nardelli, che ha ricevuto l’encomio per lo speciale apporto alla banda Filarmonica Ponchielli e alla relativa scuola di musica. A seguire due associazioni che aiutano la comunità e creano gruppi di aggregazione: Caritas parrocchiale Vedano Olona e Centro sociale Villa Spech. Quarto premiato il Gruppo progetto tandem, formato da sei giovani che hanno scelto di destinare fondi del Pnrr per migliorare la mobilità sostenibile in paese. A seguire Roberta Corradi, a cui è stato riconosciuto l’impegno dimostrato come coordinatrice del gruppo Protezione civile del paese, dopo 24 anni come volontaria; grande partecipazione per la premiazione del Gruppo Maccastoria, associazione nata in onore del compianto Francesco Maccarini, che si è presentata in una formazione al completo di adulti e giovani, stimolo per le attività che organizza sul territorio. A chiudere la cerimonia un altro sportivo, Luigi Castiglioni: atleta e corridore 85enne che fu campione d’Italia nel 1959 e nel 1960 e che partecipò quattro volte a competizioni nella nazionale italiana.
© Riproduzione Riservata