IL CASO
Varese, vigili del fuoco: «Carenza di organico, 10.000 interventi all’anno»
Situazione critica in provincia. In programma due sit-in di protesta

Due sit-in di protesta contro la carenza di organico dei vigili del fuoco in provincia di Varese. Sono in programma domani, lunedì 8 settembre, dalle ore 8.30 alla sede dei vigili del fuoco di Busto Arsizio e lunedì 15 settembre, sempre alle ore 8,30, in piazza della Libertà a Varese, davanti alla Prefettura. L’annuncio è arrivato questa mattina, domenica 7 settembre, con una nota diffusa dalle organizzazioni sindacali rappresentative di categoria del comando provinciale vigili del fuoco di Varese.
Ecco la presa di posizione: «
L’unicità della provincia di Varese con i suoi rischi antropici, orografici, nucleari, attività a rischi rilevante, rete autostradale tra le più trafficate d’Europa e ultimo ma non per importanza l’aeroporto Intercontinentale di Milano-Malpensa, da poco elevato a 10° categoria come quello di Fiumicino, portano il locale comando provinciale ad un importante carico di lavoro che si aggira intorno ai 10.000 interventi annui». «La grave carenza di organico che affligge il comando, sommato alla miopia gestionale e alle folli politiche di risparmio attuate dagli Uffici centrali, ormai sotto gli occhi di tutti, giornalmente mandano in crisi il dispositivo di soccorso e sovraccaricano il personale a turni astenuanti esponendoli a rischi inutili nonché a rimodulazioni del servizio che creano disparità nei cittadini».
«L’assordante e imbarazzante silenzio degli Uffici centrali sono un segnale d’allarme che non può essere ignorato» prosegue il documento.
«Nonostante le “secche pacche sulle spalle” date davanti alle telecamere e sempre più spesso dimenticati e bistrattati dalla politica, con non comune senso del dovere, i vigili del Fuoco silenziosamente svolgono il loro lavoro» conclude la nota.
© Riproduzione Riservata