A1 FEMMINILE
Ana Karina Olaya primo colpo Uyba
La schiacciatrice colombiana è una delle top promesse da Pirola per la squadra 23/24. Le altre ipotesi di mercato

Radio mercato la definisce una “giocatrice bomba” per le potenzialità e per quanto ha già mostrato con la nazionale e con la maglia dell’Opole nell’ultima stagione in Polonia.
GIOVANE E CON GRAN FISICO
Ventuno anni, 188 cm di altezza, la schiacciatrice colombiana Ana Karina Olaya è il primo grande colpo di mercato dell’Uyba 24/25: un arrivo in linea con quel che il presidente Giuseppe Pirola aveva annunciato nelle scorse settimane, non una “top player” già conclamata, ma di sicuro in divenire.
Il mercato estero di Busto, dopo i sette flop della passata stagione, parte quindi con una giocatrice di grande prospettiva che supera i parametri della scommessa per entrare in quelli dell’investimento su un talento che è già emerso. L’età della giocatrice poi è particolarmente intrigante e rientra nei profili coi quali l’Uyba vuole consolidare il suo progetto.
SCHIACCIATRICE MA ANCHE OPPOSTA
Il ruolo: di partenza è una schiacciatrice ricettrice, ma può giocare tranquillamente da opposta: lavorando con Caprara potrà consolidare la seconda linea mentre in attacco è già molto interessante.
L’interessamento di Busto per la colombiana e, pare anche la firma, risale già qualche settimana fa: il club di via Maderna s’è mosso molto presto per piazzare questo colpo.
IN EUROPA GIÀ DA QUATTRO STAGIONI
Su Olaya, c’è da segnalare che nella stagione che sta disputando in Polonia è allenata dall’italiano Nicola Vettori che da cinque anni è alla guida dell’Opole. La prossima con la maglia dell’Uyba sarà la quinta della carriera in un campionato europeo per la colombiana: prima di approdare nella Tauron Liga, ha giocato tre campionati in Portogallo, uno nel Cd Alves e due nel Porto.
LE ALTRE TRATTATIVE E LE USCITE
Le conferme di Piva, Boldini, Lualdi e Sartori (ma attenzione a quest’ultima perché dopo la buona stagione che ha disputato ha diversi estimatori e parecchio mercato, molte le voci), raccontano di una squadra che sarà pressoché rivoluzionata perché, assodata la scelta di Zannoni di cambiare aria e di Bracchi di fare rotta, presumibilmente su Casalmaggiore, le posizioni da coprire saranno diverse. Carletti e Frosini sono attualmente offerte sul mercato di A1 e cercate da alcuni top club di A2: Busto non propone loro un ruolo da titolari e il finale pare già scritto. Altri ingressi: cercate due centrali, proposta la nazionale svizzera Samir Sulser, ora al Nancy, ma non ci sono conferme che possa interessare.
© Riproduzione Riservata