GLI APPUNTAMENTI
Weekend tra natura, falò e bruscitt
Da oggi, venerdì 20 a domenica 22 gennaio, giornate ricche di iniziative ed eventi

Da oggi, venerdì 20 a domenica 22 gennaio, un fine settimana ricco di eventi e iniziative tra birdwatching, concerti e cene con delitto.
VENERDÌ 20 GENNAIO
BESOZZO
Incontro con le autrici - Alle 20.45 in sala letture in via Mazzini 10 incontro con le autrici Elisa Pomarico, Federica Marta Puglisi e Simona Livio. Ingresso libero e gratuito.
BUSTO ARSIZIO
Stagione sinfonica - Alle 21 al Teatro Sociale in via Dante concerto in omaggio a Stravinskij con l’Orchestra Bazzini di Brescia diretta da Aram Khacheh. In programma un brano di Davide Bontempo e la celebre “Histoire du Soldat”. Biglietti da 10 euro.
Una sera in galera - “Il cerchio delle bande nere” è il tema della cena con delitto alle 19.30 alla casa circondariale in via per Cassano 102. Contributo suggerito 30 euro. Il ricavato sosterrà le attività di risocializzazione dei ristretti nel carcere. Prenotazione obbligatoria al 340.3336318.
CARDANO AL CAMPO
Irish Session - Alle 21.30 al Circolo Quarto Statp serata di libera jam musicale acustica. Con le resident band dei Sound Craic e Lila Madrigali & Duilio Loi. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
FERNO
Percorsi d’arte - Alle 21 alla Cooperativa San Martino in via Mazzini 16 “Il ritratto tra pittura e fotografia” con G. Livetti e Dario Ferrè. Info info@fernocoopsanmartino.it.
LEGNANO
Essere Guido Crepax - Fino al 22 gennaio a Palazzo Leone da Perego è possibile visitare la mostra di illustrazione e fumetti dedicata all’uomo che disegnò l’inconscio con la partecipazione speciale dei “Sogni di carta” della figlia Caterina Crepax; orari: venerdì 18-20, sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 15-19.
LONATE CEPPINO
La Despeinada - Alle 20.30 al Black Inside in via Primo Maggio torna la serata milonga con lo stage gratuito dei maestri argentina Nayhara Zeugtrauder e Fabrizio Vallecoccia. Alle 21.30 si balla con il tdj Guillermo. Ingresso 10 euro riservato a soci Csen. Info e prenotazione via WhatsApp al 349.3131431 o 345.2969827.
MACCAGNO
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto della rock band dei Rebelhot. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
SARONNO
Concerto - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto delle Women of Rock. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
The Pozzolis Family - Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli pronti a “La grande fuga” dal palco del teatro Giuditta Pasta alle 21 (31 euro). Battute e musica in uno show divertentissimo della coppia consacrata tra i più importanti family influencer in Italia. Con loro in scena Enrico Ballardini.
VARESE
Concerto - Alle 21 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis serata indie con la storica band Il Triangolo. In apertura i Nobody Cried fo Dinosaurs. In aftershow dj set con Ivan Stray. Info allo 0332.1647094 o
info@tumiturbivaraese.it.
Spettacolo - Oggi e domani alle 21 allo Spazio Yak in pizza De Salvo va in scena lo spettacolo “GLI ALTRI - Indagine sui nuovissimi mostri” di Kepler-452. Info karakorumteatro.it
Pop Burlesque Party - Dalle 19.30 al Babi Club in via Orrigoni 7 vent’anni di musica in una notte con dj Paolino e lo show di Mimì Pikiepie, 15 euro. Prenotazioni al 346.2211545.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della hard rock cover band dei Bad Bon Roses. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839, 345.9707465 o info@badbonroses.com.
SABATO 21 GENNAIO
BUGUGGIATE
Verso l’immenso - L’associazione InValbossa sta organizzando un pullman per la conclusione della mostra di Mario da Corgeno allestita al 26° piano di Palazzo Pirelli a Milano. Il ritrovo è alle ore 13.30 al parcheggio del Tigros. Possibile prenotare entro venerdì 20 gennaio (fino alle ore 12). Per prenotazioni chiamare Marco Leoni al 339.6779440.
BUSTO ARSIZIO
Live Visuals Performance - Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani live del progetto audiovisivo Lucecontro tra breakbeat, garage, house e drum’n’bass. Sarà allestita un’opera site-specific del sound designer Matteo De Marinis. Ingresso gratuito riservato a socie e soci Arci. Prenotazione per la cena al 351.9763540.
Presentazione - Alle 17 alla Galleria Boragno in via Milano 4 presentazione del libro “Un capitano, c'è solo un capitano” di Michele Grilli (Urbone Publishing). In programma anche un’asta di maglie speciali, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza all’associazione Cuffie Colorate PAD, che si occupa di far praticare attività sportiva a ragazzi disabili.
Mosaico - Allo Spazio Farioli in via Pellico 15 dalle 10 alle 12 workshop per adulti e bambini da 9 anni anche senza
esperienza dedicato al mosaico, docente Francesca Pinciroli maestra nell’arte musiva. Info e iscrizioni al 348.7224557.
CARNAGO
Il falò - All’azienda agricola Cogo in via Rione Bregana 2 dodicesima edizione del falò: alle 18.30 cena con polenta e bruscitt, salamelle, vin brulè e dolci nella tensostruttura riscaldata, e alle 20.30 accensione. Ingresso libero.
CASTELLANZA
Pomeriggi da fiaba - Alle 16.45 nella sala conferenze della biblioteca teatro di narrazione e piccoli esperimenti “Il mago del Freddo e del Ghiaccio” con la compagnia La Fa Bù per bambini dai 2 anni. Ingresso libero.
CUASSO AL MONTE
Techno Disco - Dalle 18 alle 21 alla pista di ghiaccio in piazza Anfiteatro tecno disco con Lucasbenf e friends. Ingresso gratuito con happy hour mangereccio alle 18 e spaghettata di mezzanotte.
GALLARATE
Teatro per famiglie - I mille “Perché” dei bambini con Silvano Antonelli alle 15.30 al teatro delle Arti. Adatto dai tre anni. Biglietti 5/10 euro.
Spettacolo - Al Teatro Nuovo di via Leopardi 4 a Madonna in Campagna alle 21 la Compagnia De Giovani propone “Viva il re e viva la regina”, tratto da “Il Deputato di Bombignac” di Alexandre Bisson. Regia di Maria Grazia Mariniello, ingresso 13 euro.
Tre X 2 - Tra radio e tv, I Gemelli di Guidonia sono alle 21 sul palco del teatro Condominio Vittorio Gassman con le loro gag, canzoni, imitazioni e i tanti personaggi della loro trasmissione radiofonica di successo. Musica e comicità con un occhio all’attualità. Biglietti 32/38 euro.
GALLIATE LOMBARDO
Uomo e Natura - Alle 20.45 in biblioteca incontro dal titolo “Astrobiologia, la ricerca della vita oltre la terra” con Giuseppe Galletta, astrofisico e già docente di Astronomia e Astrobiologia all’Università di Padova. Ingresso libero.
GAZZADA SCHIANNO
Pagine del futuro - Dalle 10 alle 11.30 in biblioteca incontro sulla sostenibilità ambientale per bambini 8-10 anni. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0332.464237.
GERENZANO
Birdwatching - Al Parco degli Aironi in via Inglesina alle 15 birdwatching come osservare gli uccelli. Info e prenotazioni al 353.3096964.
LEGNANO
Danza - Un viaggio inedito nella Grande Mela sul palco del teatro Tirinnanzi alle 21 con “Dancing in New York”. L’Adriana Cave Dance Company accompagna per le strade newyorkesi attraverso la musica e il ballo, svelando angoli nascosti in un racconto senza parole. Biglietti: 20/28 euro.
LONATE CEPPINO
Concerto - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto della combo funk Phunk or Nope, per una serata tra R&B, boogaloo e fusion. Prenotazione consigliata al 347.5430118.
LONATE POZZOLO
Mostra - Alle 15.30 all’ex Monastero di San Michele in via Cavour 21 si inaugura la mostra fotografica “I colori dell’acqua. Impressionismo fotografico” di Pier Bottini con testi di Gianemilio Catelli e Luca Andrea Costantini, la presentazione è tenuta da Emilio Brambilla. Fino al 5 febbraio, orari: sabato e domenica 10-12 e 15-17.30, da martedì a venerdì su appuntamento.
LUINO
Presentazione - Alle 17 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 Elena Premoli presenta il suo libro “Per tutti i giorni della tua vita” (Piemme). Dialoga con l’autrice Patrizia Rota.
OGGIONA SANTO STEFANO
Gran falò della Gioeubia - Nell’area piazza Dalla Chiesa dalle 19 stand gastronomico con polenta e bruscitt e a seguire alle 21 accensione del falò.
SAMARATE
I maestri di Mazzucchelli - Conferenza in occasione della mostra con relatore Giampaolo Livetti alle 16 nella Sala Azzurra a Villa Montevecchio.
Nati per leggere - Alle 10 e alle 11 due turni di letture per bambini dai 12 mesi ai 6 anni in biblioteca in via Borsi 1.
SARONNO
Concerto - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto rock dei M’Esc’I’Tapp insieme ai Banned. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030
Laboratorio - Dalle 16 alle 17.30 al Museo della Ceramica Gianetti “Favole al telefono” di Gianni Rodari è l’ispirazione per il laboratorio per bambini per realizzare teatrini tridimensionali. Iscrizioni allo 02.9602383.
SOMMA LOMBARDO
Diari della pandemia - Oggi e domani ore 9-18 nella sala Fallaci mostra fotografica organizzata da Progetto 98.
Festa patronale - Nel pomeriggio festa patronale di Sant’Agnese in piazza Vittorio Veneto con consegna Agnesino d’Oro, accensione passera, cilostar e cilostrini.
TAINO
Spettacolo musicale - Alle 21 al Teatro dell’Olmo in piazza Pajetta va in scena “Fred, Frank & Friends”, spettacolo dedicato alla musica di Sinatra e Buscaglione. Con Gigio Fasoli, Augusto Quaretta e la FFF Dance Corp. Ingresso 10/14 euro. Prenotazioni a teatrodellolmo.taino@gmail.com.
UBOLDO
Spettacolo - La compagnia teatrale Kairos porta al cinema-teatro San Pio Sala della Comunità alle 21 la commedia musicale “Piccole donne”, una emozionante e divertente trasposizione scenica dal romanzo di Louisa May Alcott. Biglietti a 10 euro.
VARESE
La Biblioteca segreta - Alle 14, 15.30 e 17 la biblioteca civica apre le porte dei suoi sotterranei per una visita guidata tra cunicoli e scaffali dove sono conservati 70mila volumi storici dal 1500 agli anni Cinquanta. Prenotazioni su eventbrite.it.
Visita al Battistero - Dalle 15 alle 17 i volontari di Italia Nostra Varese aprono in via straordinaria le porte del battistero in piazza Battistero 2.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino a mercoledì 15 marzo la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: mercoledì 15-18 e sabato 9.30-12.30 con prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Alla scoperta dei fossili restaurati - Alle 10.30 appuntamento al Castello di Masnago, con la guida d’eccezione Fabio Bona, curatore del Museo dei Fossili di Besano, si andrà alla scoperta dei tre fossili restaurati che sono esposti all’interno della mostra “Tesori nascosti”: due fossili di due ittiosauri e di un pesce databili al periodo del Triassico Medio che sono testimonianze particolarmente importanti del sito fossilifero del Monte San Giorgio. La visita è gratuita. Info e prenotazioni a museo@comune.besano.va.it o al 328.8377206.
Mostra fotografica - Al Circolo di Casbeno in via Milazzo 32 (secondo piano) mostra fotografica “Islanda: la magia degli altopiani centrali” di Federico Massa Saluzzo. Oggi ore 16-20 e domani 11-20.
Conferenza - “I disturbi del sonno in età evolutiva” dalle 8.45 alle 12.30 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 conferenza sulle apnee ostruttive del sonno, sindrome delle gambe senza riposo, le associazioni di pazienti. Evento gratuito.
Mostra - Alle 11 alla Ubik in piazza Podestà inaugurazione della mostra fotografica “Abitare” di Gian Maria Zapelli con letture tratte dal libro “Antologia del domicilio”. Info e prenotazioni a museo@comune.besano.va.it o al 328.8377206.
VEDANO OLONA
Cartoon Rock - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei Criston D’Avena, cover rock band delle sigle dei cartoni animati. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VERGIATE
Laboratorio - Alle 10 in biblioteca in piazza Baj 16 laboratorio per bambini dai 5 anni e famiglie “Leggere con le mani”, libri ideati e realizzati dalle partecipanti al corso di formazione per la creazione dei libri tattili con Maria Cannata. Iscrizione obbligatoria allo 0331.964120.
Cena con delitto - Alle 20 al Cag di Corgeno in via Leopardi 28 “L’onore del patriarca” cena con delitto cena + gioco 30 euro. Info e prenotazioni al 338.6389624.
DOMENICA 22 GENNAIO
BESOZZO
Sagra di Sant’Antonio - Dalle 10 a Besozzo superiore benedizione degli animali, stand gastronomico, giochi per bambini, didattica con rapaci, giro pony e alle 21 spettacolo pirotecnico e falò.
BUSTO ARSIZIO
Poetry Slam - Alle 20 al Circolo Gagarin in via Galvani torna l’appuntamento di competizione poetica. Presenta Davide Passoni.
Busto in vinile - Dalle 10 alle 18 nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile in via Volta 6 oltre trenta espositori con dischi, lp, cd, audio, gadget e memorabilia. Info al 338.8262495.
Domeniche ad arte - Approfondimento per adulti della collezione museale di Palazzo Cicogna: i partecipanti sono accompagnati da una guida dei Servizi Educativi Museali in un percorso tematico che metterà in dialogo due opere della collezione museale che trattano lo stesso tema, seppur in un modo completamente diverso, in un curioso “Duetto d’Arte”. L’incontro ha come protagonista l'autoritratto. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
FAGNANO OLONA
San Gaudenzio Run - Prima edizione della corsa/camminata a passo libero non competitiva aperta a runner (percorso di 10 km), camminatori e famiglie (percorso 5 km): ore 8.30 ritrovo e iscrizioni al Castello Visconteo in piazza Cavour, ore 9.30 partenza con ristori a Calipolis Calimali e all’arrivo in piazza Cavour . Iscrizione 5 euro.
GERENZANO
Birdwatching - Al Parco degli Aironi in via Inglesina alle 10.15 birdwatching come osservare gli uccelli; alle 14.30 laboratorio per bambini 6-12 anni tra birdwatching e costruzione di una mangiatoia. Info e prenotazioni al 353.3096964.
MORAZZONE
Giornata del trattorista - Nell’azienda agricola Ronchetto di Arrigoni in via Pagliate 32 alle 11 ritrovo e aperitivo, alle 12 partenza della colonna dei trattori e alle 12.30 arrivo all’azienda agricola Cogo in via Rione Bregana 2 a Carnago con pranzo del trattorista nella tensostruttura riscaldata (25 euro).
RANCO
Da Bartali all’Eroica - Alle 17.30 al Delfino Blu incontro dibattito con l’inventore dell’Eroica Giancarlo Brocci che presenta il suo libro dedicato a Ginettaccio. Finale con degustazione toscana e ribollita, 22 euro. Prenotazioni al 348.8516760.
SAMARATE
Presentazione - Alle 15.30 a Villa Montevecchio presentazione del libro di Valentina Guerra “Riccardin cuor di leoncin”.
SARONNO
Operetta - Il palco del teatro Giuditta Pasta diventa «Il paese dei campanelli» alle 15.30 con la Compagnia d’Operette Elena D’Angelo che propone i tre atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato. Dirige l’orchestra Marcella Tessarin. Biglietti a 31 euro.
SOMMA LOMBARDO
Coro Divertimento Vocale - Alle 16 nella basilica di Sant’Agnese si esibisce il Coro Divertimento Vocale diretto da Carlo Morandi in occasione dei festeggiamenti per la patrona.
TRADATE
Falò di Sant’Antonio - In piazza Mercato dalle 9 alle 20 ci sono le bancarelle degli Ambulanti del Lago Maggiore alle 11 benedizione degli animali e dei trattori agricoli, alle 12 banco gastronomico, alle 17 benedizione e distribuzione del pane benedetto e alle 17.30 accensione del falò di Sant’Antonio. Per tutto il pomeriggio intrattenimento per bambini e famiglie.
VARESE
Becco di Rame - Dal libro del veterinario Alberto Briganti, uno spettacolo teatrale per tutta la famiglia a cura del Teatro del Buratto porta in scena al teatro di Varese alle 16 la vera storia dell’oca Ottorino a cui è stato ricostruito con una lamina di rame il becco rotto da una volpe che aveva tentato di aggredire la fattoria dove l’oca viveva e che Ottorino ha difeso strenuamente. Adattamento drammaturgico di Ira Rubini. Biglietti 15/20 euro.
Conosci il tuo patrimonio - Alle 11 e alle 15 “I palazzi raccontano Varese tra le due guerre” visite guidate a cura di Immagina Arte. Ritrovo in piazzale Libertà 1 alla Questura. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
Visita al Battistero - Dalle 15.30 alle 17.30 i volontari di Italia Nostra Varese aprono in via straordinaria le porte del magnifico battistero in piazza Battistero 2.
Ottocento a Varese - Un pomeriggio romantico per rivivere un periodo storico: ambientazione storica, valzer, quadriglie e contraddanze dalle ore 15.30 al Salone Estense in via Sacco 5. Ingresso gratuito. Info magiamaskcomo.it o danzastorica.it.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto spettacolo drag con Safira e Carlo Bruni. Info e prenotazioni 0332.400839.
© Riproduzione Riservata