A(SOCIAL)E
Addio al menù: scelgo su Instagram
I giovani utilizzano molto i social media per scegliere cosa e come mangiare, ponendo molta attenzione alle caratteristiche degli alimenti

Sono 43 milioni gli italiani presenti sui social media. E sono soprattutto giovani: il 92% di coloro che hanno tra i 15 e i 24 anni li utilizza ogni giorno. Va forte il settore food non più visto come legato al solo gusto o al prodotto. Secondo un recente paper di "When Food Speaks Culture" in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, per la Generazione Z il cibo rappresenta identità, valori e storytelling tanto che in molti ammettono di scoprire nuovi brand proprio attraverso i social e basano le scelte a seconda dei contenuti social proposti da creator e influencer percepiti come autentici. Instagram, TikTok e YouTube sono dunque luoghi di scoperta e relazione per i brand food. I giovani non vogliono spot pubblicitari, ma cercano storie autentiche e persone reali quando si tratta di cibo. In aggiunta c’è una forte attenzione per gli alimenti "free from" e "rich in" e verso diete personalizzate. Per la Generazione Z - conclude lo studio - il cibo non è solo un prodotto da consumare, ma un linguaggio attraverso cui esprimere chi si è, cosa si sceglie e cosa si vuole comunicare al mondo. È identità, relazione, posizionamento culturale. Buon appetito social, dunque.
© Riproduzione Riservata