DISINFESTAZIONE
Assediati dalle vespe
Accordo con la Prociv. Parla l’entomologo

Duecentocinquanta le richieste di aiuto, la scorsa estate. «Pronto, buongiorno, abbiamo bisogno del servizio di disinfestazione, siamo assediati dalle vespe!».
Oppure: «C’è un nido di calabroni nel sottotetto, abbiamo bisogno di aiuto!». Centinaia ogni anno e tutte simili sono le domande di intervento da parte dei varesini, ai centralini della Prociv e alla sede della Polizia locale. Per affrontare l’emergenza, la giunta Galimberti ha rinnovato l’accordo per la disinfestazione (formalmente con l’associazione Asso-Prociv con sede a Calstelseprio). Una collaborazione tra Comune ed esperti che permette agli abitanti che si ritrovano in cattiva compagnia a casa, con vespe e calabroni, di eliminarli rapidamente. Il costo dell’intervento prevede un contributo minimo di 50 euro a carico dei cittadini che lanciano l’Sos. L’accordo è stato siglato dal comandante della Polizia locale e della Protezione civile, Emiliano Bezzon, su indicazione della giunta.
L’allarme imenotteri coinvolge, in casi eccezionali, anche i vigili del fuoco che intervengono soltanto se vi sono neonati, anziani o disabili a rischio, all’interno di ospedali, scuole, case di cura, asili. In linea di massima sono però i comuni ad essersi attrezzati, tramite le protezioni civili, per una rapida eliminazione delle vespe dai luoghi abitati. Ma si può parlare di invasioni di zanzare e vespe, in questa calde estate? La presenza di insetti è naturale in questa stagione, anche se la poca pioggia dovrebbe limitare la diffusione, spiega Carlo Morelli, entomologo che collabora con l’Università dell’Insubria. «A favorire la diffusione delle zanzare, per esempio, è la presenza di acqua stagnante, ma soprattutto di quella lasciata dall’uomo, più che di quella naturale - dice Morelli -, per esempio nei sottovasi, negli innaffiatoi, basta poco, mentre negli stagni la proliferazione è più controllata, poiché negli ambienti naturali vi sono anche predatori che si cibano delle larve».
© Riproduzione Riservata