IL PROGETTO
Basilica, Battistero e Campanile diventano digitali
Presentata a Varese la virtualizzazione del complesso monumentale di San Vittore

Un patrimonio millenario che incontra le tecnologie più avanzate. È questo il cuore del progetto dedicato al complesso monumentale della Basilica di San Vittore Martire, del Battistero e del Campanile, che è stato presentato nella serata di giovedì 11 settembre all’oratorio di San Vittore, a Varese. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere uno dei luoghi simbolo della storia e della spiritualità cittadina attraverso un processo di digitalizzazione all’avanguardia. All’incontro presenti il prevosto, monsignor Gabriele Gioia, e i due co-fondatori di “Kyrei” – Nicolò Cellamare e Daniele Grazioli – che si occuperanno della digitalizzazione.
IL DIGITALE SCONFIGGE L’USURA
Un lavoro minuzioso che ha portato alla creazione di un modello virtuale interattivo, capace di restituire non solo l’imponenza architettonica, ma anche i dettagli meno visibili e più sorprendenti del complesso. Grazie a questa innovazione, la Basilica e i suoi tesori saranno finalmente accessibili a un pubblico più vasto, offrendo nuove modalità di conoscenza e fruizione turistica. Il progetto non è soltanto uno strumento di divulgazione, ma rappresenta anche un metodo efficace di conservazione digitale del patrimonio culturale, garantendo la memoria di opere e spazi che il tempo, inevitabilmente, logora.
© Riproduzione Riservata