SERIE A
Basket, Varese: un passo verso la salvezza
Vittoria casalinga contro Brindisi. L’abbraccio di Masnago

L’Openjobmetis torna a festeggiare dopo un mese davanti ai suoi tifosi. Passo avanti importante in chiave salvezza per la truppa di Tom Bialaszewski, che regola alla distanza il fanalino di coda Brindisi ribaltando anche il meno 5 dell’andata nel doppio confronto. Vittoria tanto sofferta quanto importante per i varesini, che celebrano la “Green Night” nell’apposita versione in verde mettendo in tasca due punti vitali per allontanarsi dalla zona calda della classifica. Varese soffre a lungo in una serata non brillante dall’arco (12/38 da 3), ma trova maggior equilibrio offensivo nel secondo tempo dopo (6/12 dall’arco dopo il 6/26 di metà gara) con la trazione posteriore Mannion-Moretti-Besson che conferma gli spunti positivi di mercoledì scorso a Nymburk. Nico viaggia a fasi alterne (5/16 al tiro e 6 assist) innescando però gli spunti migliori della squadra, l’ex Pesaro è l’unico tiratore in serata (4/8 da 3) ed è fondamentale nel momento del sorpasso nel terzo periodo. E il francese segna 8 punti negli ultimi 6’, strappando gli applausi convinti dell’Itelyum Arena nell’ennesima versione sold-out. Per il basket-champagne ripassare più avanti, ma per la seconda volta di fila dopo Nymburk, la Varese 3.0 tiene gli avversari sotto quota 80 punti segnati.
Avvio a fari spenti con un primo quarto da 2/12 da 3 nonostante buone spaziature; il ritmo basso non aiuta l’attacco OJM, che lavora con efficacia in retroguardia ma non va oltre qualche guizzo di Mannion nelle soluzioni corali (15-16 al 10’). Varese si batte con ardore ma commette errori banali puniti da Sneed (21-25 al 13’), ma quando trova ritmo ed energia a tutto campo piazza un 9-0 tutto ritmo ed energia con i guizzi di Besson (30-25 al 16’). Ma è un fuoco di paglia, perché appena cala il tachimetro torna la collezione di ferri dal perimetro. E Brindisi rimette la freccia con le iniziative di Bartley (10 a metà gara), sorpassando sulla sirena con una fiondata di Washington (35-38 al 20’). Primo tempo di rara sterilità perimetrale (6/26 da 3 contro il 6/13 ospite), nel complesso il gelido 28% dal campo contando anche il 5/13 da 2 è decisamente troppo poco per i padroni di casa. Non si sblocca l’impasse nel terzo quarto, con le folate di Morris che lanciano il primo allungo ospite (35-43 al 22’); solo Mannion dà certezze offensive alla Biala’s Band, ma le triple di Sneed fanno male a Varese (47-51 al 25’). La macchina delle triple ha un sussulto con la doppietta Woldetensae-Moretti che permettere all’OJM di sorpassare; più energia sulle palle vaganti e strappo varesino con un complessivo 11-1 che vale il 59-52 del 27’. Frazione da 28 punti e 5/7 da 3 dopo gli stenti del primo tempo, con Moretti che stampa dall’arco il più 7 della terza sirena. Brindisi non si arrende trovando soluzioni interne per Bayehe e Morris (69-66 al 33’), ma cinque punti consecutivi di Besson ridanno gas all’azione varesina. E la difesa regge sugli assalti pugliesi per il 75-67 del 36’. Due rimbalzi offensivi concessi e un solo libero su quattro tentativi lasciano un pizzico di brivido finale, importante il guizzo di Besson per il 77-71 del 38’. Ed è ancora il francese a strappare il rimbalzo sull’errore dall’arco di Laszewski per il possibile meno 1; il capitano suggella in velocità e in lunetta i 4 punti della staffa. E Varese torna ad esultare davanti ai suoi tifosi.
Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi 81-73 (15-16; 35-38; 63-56)
VARESE: Mannion 16 (3-9, 2-7), Ulaneo 7 (2-2), Spencer 2 (1-3), Woldetensae 3 (0-1, 1-4), Moretti 17 (0-3, 4-8), Virginio ne, McDermott 6 (2-4, 0-5), Assui ne, Besson 19 (4-5, 2-7), Okeke ne, Brown 11 (1-3, 3-7). All. Tom Bialaszewksi.
BRINDISI: Morris 16 (5-12, 1-6), Malaventura ne, Laquintana ne, Sneed 17 (2-6, 3-6), Laszewski 2 (0-1, 0-4), Smith 5 (2-5), Seck ne, Lombardi ne, Bartley 12 (4-8, 1-7), Riismaa, Bayehe 7 (2-4), Washington 14 (3-3, 2-3), All. Dragan Sakota.
Arbitri: Mazzoni, Borgo, Dori.
Note – Tiri liberi: Varese 19/25, Brindisi 16/23. Rimbalzi: Varese 42 (Brown 9), Brindisi 43 (Laszewski 9). Totali al tiro: Varese 13/28 da 2, 12/38 da 3, Brindisi 18/39 da 2, 7/26 da 3. Assist: Varese 15 (Mannion 6), Brindisi 18 (Washington 6). Valutazione: Varese 92, Brindisi 71.
5 falli: Bayehe 38’21” (75-69). Tecnico a Bartley 27’59” (55-52).
Spettatori 4698.
© Riproduzione Riservata