LA TRASFERTA
Varese a Sassari, sfida tra attacchi super
Si gioca stasera alle 20.45: l’Openjobmetis sogna il quarto posto solitario

L’Openjobmetis mette la freccia per entrare in corsia di sorpasso verso playoff ed Europa. Stasera, sabato 18 marzo, la formazione di Matt Brase sarà ospite della Dinamo Sassari, attuale quarta forza a braccetto dei biancorossi in una classifica cortissima dietro le tre fuggitive Milano, Virtus Bologna e Tortona. Il secondo scontro diretto consecutivo dopo quello vinto con autorità domenica 12 marzo contro Pesaro può dare una svolta verso l’alto alle ambizioni di Varese.
L’OPPORTUNITA’
Stavolta vincere è una opportunità e non un obbligo, ma dopo aver sfatato il tabù delle sfide al vertice, Ferrero e compagni proveranno a fare il bis pur contro una squadra in gran forma come quella di Piero Bucchi. All’andata l’OJM stupì imponendosi 87-81 nel match che inaugurò la stagione 2022/23 contro un’avversaria reduce dalla finale persa in Supercoppa. Rispetto al match del 2 ottobre 2022 però Sassari ha cambiato volto, sostituendo il pivot Onuaku – grande attaccante con poca propensione difensiva – con il più agile Stephens.
DINAMO IN VOLO
E nel 2023 la Dinamo sta volando: 5 vittorie in fila e 7 nelle ultime 8 gare, risalendo dal nono al quarto posto della classifica dopo aver saltato le Final Eight di Coppa Italia. Il Banco Sardegna, al pari di Varese, è squadra votata all’attacco e ai ritmi elevati, e può fare malissimo dall’arco dove guida la classifica della serie A col 43% abbondante. Però i padroni di casa sono reduci da una settimana complicata, con Robinson e Stephens in dubbio per infortuni riportati in allenamento al pari di Jones, già ai box domenica 12 marzo a Scafati a causa di una distorsione ad una caviglia.
FATTORE CAMPO NEI PLAYOFF
Varese non deve pensare alle disgrazie altrui ma a sviluppare al meglio il suo sistema di gioco, anche contro un’avversaria che una volta tanto non penserà a rallentarla utilizzando pastoie tattiche, ma ad andare più veloce della compagine di Brase. Certo però l’occasione è ghiotta: espugnare il PalaSerradimigni, dove in campionato non si vince dal 2014/15 (ultimo hurrà in FIBA Europe Cup a dicembre 2018), significherebbe un 2-0 negli scontri diretti con Sassari e il quarto posto solitario. Che ad oggi sarebbe il miglior risultato possibile nella bagarre di cinque squadre raccolte in due punti, mettendo in palio l’ultimo posto nel tabellone playoff in grado di assicurare il fattore campo nei quarti di finale.
LE FORMAZIONI
BANCO SARDEGNA SASSARI: 1 Jones, 4 Robinson, 5 Dowe, 6 Kruslin, 7 Gandini, 9 Treier, 10 Chessa, 13 Stephens, 20 Bendzius, 22 Gentile, 23 Raspino, 25 Diop. All. Piero Bucchi.
OPENJOBMETIS VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Reyes, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All. Matt Brase.
Arbitri: Martolini, Gonella, Noce.
TV – Diretta streaming su Eleven Sports dalle 20.40.
© Riproduzione Riservata