IL PERSONAGGIO
Bussetti ministro? Si può fare
Il dirigente scolastico, candidato all’Istruzione anche nella squadra bis di Giuseppe Conte. Giorgetti sottosegretario alla Presidenza del Cosiglio

Tra i confermati nella squadra di governo che Giuseppe Conte presenta la sera oggi, giovedì 31 maggio, al presidente della Repubblica, c’è una conferma: il varesino Marco Bussetti, 56 anni compiuti lo scorso 28 maggio, già dirigente dell’Ufficio scolastico regionale numero 10, nell’area territoriale di Milano.
L’accordo sull’elenco dei ministri è stato raggiunto da Lega e M5S a Montecitorio e prevede Conte premier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini vice, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, un altro varesino, qual è Giancarlo Giorgetti. Quindi, sottosegretario con delega ai servizi segreti: Vito Crimi. All’Economia, nodo cruciale delle consultazioni c’è Giovanni Tria (Lega). E ancora Esteri: Moavero Milanesi. Giustizia: Alfonso Bonafede (M5S). Politiche comunitarie: Paolo Savona. Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta: Riccardo Fraccaro (M5S). Pubblica amministrazione: Giulia Bongiorno (Lega). Affari regionali: Erika Stefani(Lega). Sud: Barbara Lezzi (M5S). Disabili: Lorenzo Fontana (Lega). Difesa: Elisabetta Trenta (M5S). Politiche agricole: Gian Marco Centinaio (Lega). Infrastrutture: Mauro Coltorti (M5S). Beni culturali: Alberto Bonisoli (M5S). Salute: Giulia Grillo (M5S) e infine Istruzione: Marco Bussetti (Lega).
Bussetti, che vanta diversi titoli accademici - è stato fra l’altro docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - e una lunga esperienza nel mondo della scuola anche per le competenze acquisite da insegnante di educazione fisica ma anche di coordinatore dell’attività fisica e sportiva all’ex Provveditorato agli Studi di Varese, è assai conosciuto in provincia di Varese dove ha allenato diverse squadre di pallacanestro.
© Riproduzione Riservata