PREVENZIONE
Allarme dengue a Busto Arsizio
Un caso sospetto nel quartiere di Sant’Edoardo: via alla disinfestazione

Il Comune di Busto Arsizio ha ricevuto da Ats Insubria una segnalazione su un sospetto caso di positività da dengue per una persona residente in via Ippolito Nievo, nel quartiere di Sant’Edoardo.
La dengue è una malattia infettiva tropicale trasmessa da insetti vettori come le zanzare del genere Aedes: si manifesta con febbre alta, mal di testa, dolori articolari ed eruzioni cutanee simili a quelle del morbillo.
Il Comune si è attivato per avviare i necessari interventi di prevenzione. In particolare saranno eseguiti interventi di disinfestazione adulticida e larvicida a partire da oggi, venerdì 22 marzo, per tre giorni consecutivi fino a domenica 24 marzo. I trattamenti inizieranno alle 22/22:30 e finiranno alle tra mezzanote e l’1.
L’area precauzionale di intervento coinvolge le seguenti vie: Nievo, Adria, Catullo, Codroipo, Pordenone, Bonghi, Vividale, Ponzella, del Bosco, Vicenza, Montebelluna, Bobbio, Gussoni, Jesolo, viale Borri, viale Boccaccio, piazzale Crespi.
Si invitano i cittadini, durante il trattamento, a tenere le finestre chiuse e a non lasciare all’aperto animali domestici, cibi e panni stesi. Inoltre frutta e verdura dell’orto o del giardino, se non raccolti prima dell’inizio del trattamento, non potranno essere raccolti e mangiati per i successivi 30 giorni.
© Riproduzione Riservata