PATRIMONIO PUBBLICO
Cairate, soldi per l’ex Casa del Fascio e la Torre civica
La Regione finanzia il progetto di recupero. Francesca Brianza: «Grande obiettivo raggiunto»

Regione Lombardia finanzia le opere di valorizzazione e ristrutturazione dell’ex Casa del Fascio e della Torre civica di Cairate. Lo ha reso noto oggi, mercoledì 5 ottobre, la vice presidente del Consiglio regionale, Francesca Brianza.
Questo stanziamento a favore di Cairate rientra nei quasi dieci milioni di euro che la Giunta regionale, guidata da Attilio Fontana, ha destinato , su proposta dell’assessore alla Cultura, Stefano Bruno Galli, all’incremento del bando per la valorizzazione del patrimonio pubblico, permettendo così di sostenere anche i progetti, giudicati ammissibili, che in una prima fase erano stati congelati per esaurimento delle risorse disponibili.
In totale, i progetti finanziati da Regione Lombardia salgono ora a 150. In provincia di Varese ne sono stati finanziati quattro progetti per quasi 2,4 milioni di euro.
«Un altro grande obiettivo messo a segno da Regione Lombardia a vantaggio dei nostri comuni che potranno, grazie alle risorse regionali, dare nuova vita a edifici pubblici di grande valore e che rappresentano un punto di riferimento storico e culturale molto importante per il nostro territorio e non solo».
Nello specifico, sono stati finanziati nel Varesotto gli interventi di restauro conservativo, riqualificazione e valorizzazione del polo culturale di Villa Fara Forni a Vedano Olona, di ristrutturazione edilizia e riqualificazione del patrimonio culturale del lavatoio e dell’area lago a Cazzago Brabbia, di manutenzione straordinaria, allestimento e acquisto attrezzature per il Museo Parisi Valle, Auditorium comunale e Centro Culturale polivalente a Maccagno con Pino e Veddasca, e valorizzazione e ristrutturazione appunto dell’ex Casa del Fascio e della Torre civica a Cairate.
«A Cairate - spiega Francesca Brianza - un intervento di grande valore riguarda il recupero dell’ex Casa del Fascio e della Torre civica che sono dismessi da molti anni. È un progetto che mi era stato segnalato dal territorio e che ora finalmente potrà vedere la luce grazie ai contributi regionali. Un recupero veramente atteso di un edificio di epoca razionalista, di grande valenza storica che verrà completamente riqualificato mantenendo però la sua vocazione culturale».
«Questo intervento - prosegue la vice presidente del Consiglio regionale - non solo andrà a beneficio dei cittadini di Cairate ma di tutta la Valle Olona. Finalmente questo edificio verrà restituito ai cittadini dando nuova vita a questa zona del centro di Cairate».
Soddisfatto il Sindaco di Cairate, Anna Pugliese: «Con immenso piacere il nostro progetto presentato a Regione Lombardia relativo al recupero alla valorizzazione di due nostri beni culturali e simbolici del nostro territorio, Casa ex Fascio e Torre civica, è stato finanziato. Un particolare e sentito ringraziamento a Regione rappresentata da Francesca Brianza, Marco Colombo ed Emanuele Monti, consiglieri regionali, per il loro costante impegno e supporto con noi rappresentanti del territorio. Il finanziamento di tale progetto è per noi un grande risultato ed il vero inizio di ciò che ci siamo impegnati a fare: recuperare e valorizzare i nostri centri storici che, oltre a rendere sicuramente più attraente, interessante e bello il nostro paese, consente di sviluppare servizi di utilità sociale e incentivare indotto turistico-economico».
© Riproduzione Riservata