SERIE C
Pro Patria travolta in casa
La Pro Sesto a segno tre volte allo “Speroni”

Brutto tonfo della Pro Patria che allo “Speroni” viene travolta 3-0 dalla Pro Sesto nella gara infrasettimanale del 25° turno. Il passivo è anche troppo pesante per quello che si è visto in campo, ma resta l’amara realtà di una sconfitta interna rimediata contro una formazione che arrivava a Busto come fanalino di coda (insieme al Legnago). Sempre in piena emergenza (8 assenti), gli uomini di Prina (tornato in panchina dopo il Covid) non riescono a dare continuità al proprio percorso dopo la vittoria di Verona con la Virtus. Il k.o. con la Pro Sesto dice che il cammino verso la salvezza è ancora lungo e complicato. Tutte e tre nella ripresa le reti biancocelesti firmate da De Sena (14’), Adamoli (39’) e Ghezzi (45’).
LA PARTITA
Nel primo tempo la Pro Patria si fa preferire, pur non creando eccessivi pericoli al portiere ospite Del Frate. È degna di nota però all’11’ la conclusione di Pierozzi che, servito da Stanzani con un pregevole colpo di tacco, costringe Del Frate alla deviazione in corner.
In avvio di ripresa subito un’occasione per i tigrotti: sull’angolo di Stanzani, capitan Colombo incorna di testa spedendo la palla alta d’un soffio sulla traversa. Ancora Pro Patria al 9’, ma Castelli e Stanzani non riescono a sfruttare un pericoloso cross di Pierozzi. Un minuto dopo Castelli riceve da Nicco una palla d’oro, ma spreca davanti a Del Frate. Prina cambia l’attacco, gettando nella mischia Pesenti e Piu al posto di Castelli e Stanzani Ma al 14’ arriva a sorpresa il vantaggio della Pro Sesto: lo firma De Sena, pronto a ribadire in rete una respinta di Caprile. Freddata alla prima vera occasione, la Pro Patria prova a reagire e va vicina al pareggio al 23’ con Molinari in mischia sugli sviluppi di un corner. Due minuti dopo, sempre da calcio d’angolo, è la Pro Sesto a sfiorare il raddoppio con un colpo di testa di Gattoni a lato di un soffio. Poco prima della mezz’ora Prina inserisce Vezzoni, che dopo un lungo stop per infortunio subentra a Colombo. Dentro anche Fietta per Ghioldi. Ma quando la Pro Patria si riversa tutta in avanti alla ricerca del pari, i biancocelesti (oggi in maglia nera) la trafiggono per la seconda volta: Gattoni scappa in contropiede e, dopo una lunga galoppata, serve il neo entrato Adamoli che al 39’ sigla il raddoppio. Una mazzata per i tigrotti, che al 90’ subiscono addirittura il tris con Ghezzi, ancora in contropiede.
Finale da incubo dunque per i tigrotti che domenica alle 14.30 saranno ospiti a Bolzano del Südtirol di Ivan Javorcic, capolista e ancora imbattuto.
AURORA PRO PATRIA 1919 – PRO SESTO 1913 0 – 3 (0 – 0)
Marcatori: 14′ s.t. De Sena (PRS), 39′ s.t. Adamoli (PRS), 45′ s.t. Ghezzi (PRS)
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 4 Saporetti, Boffelli; 21 Colombo (29′ s.t. 17 Vezzoni), 25 Ferri, 10 Nicco, 23 Ghioldi (29′ s.t. 16 Fietta); 11 Pierozzi; 7 Stanzani (11′ s.t. 27 Piu), 30 Castelli (11′ s.t. 32 Pesenti).
A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 22 Bergamo, 24 Giardino. All. Prina.
PRO SESTO 1913 (3-4-1-2): 1 Del Frate; 5 Pecorini, 30 Toninelli, 6 Della Giovanna (1′ s.t. 32 Ghezzi); 2 Mazzarani, 4 Gattoni, 26 Cerretelli (11′ s.t. 29 Marchesi), 17 Sala (11′ s.t. 14 Brentan); 10 Scapuzzi; 25 De Sena (29′ s.t. 11 Grandi), 89 Marilungo (20′ s.t. 21 Adamoli).
A disposizione: 22 Serra, 3 Maldini, 7 Capelli, 8 Gualdi, 16 Lucarelli, 20 Capogna, 23 Giubilato. All. Di Gioia.
ARBITRO: Enrico Gemelli di Messina (Matteo Paggiola della Sezione di Legnago e Andrea Sprezzola della Sezione di Mestre. Quarto Ufficiale Luca Tagliente della Sezione di Brindisi).
Angoli: 9 – 1.
Recupero: 1′ p.t. – 5′ s.t.
Ammoniti: Sala, Ghezzi (PRS); Colombo, Ferri, Nicco, Fietta (PPA).
Note: Serata fredda e serena. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 350.
© Riproduzione Riservata